Primo caffè coltivato in Italia, raccolto da 30kg ed è siciliano, nello specifico di Palermo. È un raccolto di Arabica, per circa 30 kg di varietà Bourbon e Catuai, quello che segna l'ingresso dell'Italia nella co ...

Primo caffè coltivato in Italia, raccolto da 30kg ed è siciliano, nello specifico di Palermo. È un raccolto di Arabica, per circa 30 kg di varietà Bourbon e Catuai, quello che segna l'ingresso dell'Italia nella co ...
Domani, con l'ingresso del mese di ottobre, a molti siciliani saranno venuti in mente i giorni in cui, sino al 2019, si teneva l'ottobrata zafferanese, la manifestazione enogastronomica organizzata a Zafferana Etnea ...
Da oggi Agenzia delle entrate-Riscossione estende la propria attività in Sicilia, diventando così l'ente pubblico di riscossione per l'intero territorio nazionale. Il decreto Sostegni-bis ha infatti disposto lo sciogl ...
Sono 16, hanno superato 4 anni di selezioni a cui hanno partecipato quasi 2000 dei loro colleghi gelatieri ed ora li aspetta la Finale Italiana che decreterà i 4 che rappresenteranno l’Italia alla Finale Mondiale di Gela ...
ERICE (TP) - La vera Erice è lassù in alto, avvolta nella nebbia che la cinge per tre quarti dell’anno: è un monile segreto, racchiusa in se stessa come una monaca silenziosa, squisita come un dolce antico. Secondo T ...
È arrivata ieri sul portale Universitaly la graduatoria nominativa delle nuove aspiranti matricole di Medicina per l'anno accademico 2021-2022. Ecco il punteggio minimo ammissibile. Medicina 2021, punteggio minimo Il p ...
La soprintendenza del Mare della Regione Siciliana ha effettuato il rilievo 3D del carico di anfore di una nave oneraria romana, individuata negli anni '70 al largo di Capo Gallo (PA), e mai georeferenziata e catalogata. ...
"La registrazione del decreto di nomina del commissario per il ponte Corleone, Matteo Castiglioni, era l'ultimo passaggio necessario per rendere operativo un provvedimento deciso dal Governo nazionale su proposta di ...
Momenti di tensione all'ingresso della segreteria studenti dell'Università di Palermo in viale delle Scienze. Secondo quanto si apprende, una donna avrebbe aggredito una dipendente del servizio portineria ferendola e ...
La vicequestore Nunzia Alessandra Schilirò - diventata ormai famosa per aver partecipato alle manifestazioni No green pass- è stata ospite di Massimo Giletti a Non è l'arena, su La7, nella puntata di ieri. Ha parlato del ...