Una collaborazione tra i Carabinieri del Nas di Palermo e il Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell'Asp di Palermo ha permesso di scoprire un laboratorio di analisi di autocontrollo sugli alimenti gestito da un ...

Una collaborazione tra i Carabinieri del Nas di Palermo e il Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell'Asp di Palermo ha permesso di scoprire un laboratorio di analisi di autocontrollo sugli alimenti gestito da un ...
Un bambino di 12 anni è morto dopo che gli è caduta in testa la porta del campetto di calcio dove stava giocando con alcuni coetanei. L'incidente è avvenuto in via Aldo Moro a Carini, un paese dell'hinterland palermi ...
I Carabinieri di Marina di Ragusa hanno effettuato una serie di controlli ai stabilimenti balneari presso le spiagge del capoluogo ibleo, volti al contrasto di ogni forma di sfruttamento del lavoro. Due sono stati ...
Sessantasei tunisini sono stati soccorsi, nelle acque antistanti a Lampedusa, da una motovedetta della Guardia costiera. I migranti, dopo essere sbarcati a molo Favarolo, sono stati condotti, scortati da polizia e ...
TAORMINA (ME) - Il grande cinema internazionale si è ripreso la città e la Sicilia. La serata di chiusura, sabato sera al Teatro Antico, ha calato il sipario sulla 67^ edizione del Festival del Cinema di Taormina, to ...
CATANIA - L’Etna non dà tregua. Dal mese di febbraio di quest’anno, sono stati oltre 40 i parossismi che stanno mettendo letteralmente in ginocchio Catania e la sua provincia che, sempre più frequentemente, vengono s ...
PALERMO – La colpa delle più recenti emergenze rifiuti in città è tutta di Roberto Mancini. Se le strade non sono state ripulite a dovere, in particolare in concomitanza con le più recenti partite della Nazionale agl ...
Sono 552 i migranti giunti, fra la notte e l'alba, con quattro diverse imbarcazioni, a Lampedusa. Ad essere soccorso anche un peschereccio con a bordo 420 uomini, donne e bambini di diverse nazionalità. Le moto ...
PALERMO – Le lezioni del prossimo anno scolastico in Sicilia cominceranno giovedì 16 settembre e si concluderanno il 10 giugno 2022. E’ stato firmato dall’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione, Roberto La ...
Il 2021 sarà l'anno dei borghi silenziosi, degli artigiani dimenticati, dei mestieri ritrovati, dei sapori che sanno di casa; ma anche di tradizioni, di esperienze immersive, di un vivere lento che non vuole dire pig ...