L'ex premier Silvio Berlusconi è morto. Lo ha annunciato stamattina il Corriere della Sera, specificando che le condizioni di salute dell'imprenditore e politico milanese si erano aggravate nel corso delle ultime ore. ...

L'ex premier Silvio Berlusconi è morto. Lo ha annunciato stamattina il Corriere della Sera, specificando che le condizioni di salute dell'imprenditore e politico milanese si erano aggravate nel corso delle ultime ore. ...
Sarà un'estate 2023 ricca di lavori di manutenzione e cantieri per le ferrovie e, in generale, per le infrastrutture in Sicilia. Cantieri di Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gru ...
PALERMO - La recente alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna - con il suo drammatico bilancio di 14 vittime, oltre diecimila sfollati, 23 fiumi esondati, 280 frane e 400 strade interrotte, 42 comuni colpiti - ha ri ...
Continuano gli aggiornamenti periodici dell’albo regionale delle guide turistiche siciliane, e continua a crescere il numero dei professionisti che lo compongono. Sono adesso 1.267 le guide turistiche, a tutto il 2022, i ...
Parola d’ordine, preservare l’ambiente naturale. Motivo per cui, le utorità locali di Sicilia e Sardegna stanno adottando misure per limitare il numero di visitatori sulle spiagge. Una decisione che accomuna le due più g ...
Con l’inflazione alimentare più alta da quasi 40 anni salgono a oltre 3,1 milioni i poveri che hanno chiesto aiuto per mangiare facendo ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari per un totale di 92mila tonne ...
"Rileviamo uno squilibrio nel rapporto tra il concedente pubblico e la parte privata, a danno del pubblico, sul quale finisce per essere trasferita la maggior parte dei rischi. Con riferimento al recente decreto-legg ...
Con la benedizione di don Francesco delegato dal vescovo di Noto e di don Eugenio cappellano degli ospedali di Avola e Noto, questa mattina il commissario straordinario dell’Asp di Siracusa Salvatore Lucio Ficarra as ...
ROMA - "Abbiamo rilevato uno squilibrio nel rapporto tra il concedente pubblico e la parte privata, a danno del pubblico sul quale finisce per essere trasferita la maggior parte dei rischi". Lo ha detto il presidente de ...
Troppi incidenti, in autonomia e sovente coinvolgendo pedoni o altri veicoli. Questo a causa del loro utilizzo fin troppo disinvolto. E' tempo dunque di prendere provvedimenti. Ci pensa il Governo che, per arginare gli i ...