A un anno dalla presentazione del suo rapporto sulla competitività dell’Unione europea, Mario Draghi ha lanciato un nuovo monito: “Il nostro modello di crescita sta svanendo. Le vulnerabilità stanno aumentando. Non e ...

A un anno dalla presentazione del suo rapporto sulla competitività dell’Unione europea, Mario Draghi ha lanciato un nuovo monito: “Il nostro modello di crescita sta svanendo. Le vulnerabilità stanno aumentando. Non e ...
La Banca d’Italia comunica che a luglio 2025 il debito delle Amministrazioni pubbliche è sceso di 14,5 miliardi rispetto al mese precedente, attestandosi a 3.056,3 miliardi.Il calo riflette principalmente: u ...
Secondo i dati aggiornati dell’Osservatorio Inps, i pensionati siciliani ricevono in media 854 euro al mese, quasi 240 euro in meno rispetto alla media nazionale (1.091 euro). Un divario ancora più marcato con le regioni ...
Da domani mattina sarà nuovamente attiva la piattaforma per la presentazione dei documenti necessari ad accedere agli incentivi per le assunzioni in Sicilia. Grazie all’incremento di ulteriori 42 milioni di euro, prev ...
È ufficiale: Mps conquista Mediobanca con adesioni pari al 62,3% del capitale. Un risultato che pochi avrebbero immaginato lo scorso 24 gennaio, quando la banca senese annunciava a sorpresa l’offerta di acquisto. Un ...
Anche per il mese di settembre 2025 l’Inps erogherà regolarmente l’assegno unico e universale per le famiglie con figli a carico. I nuclei che ricevono importi senza variazioni riceveranno i pagamenti tra il 22 ...
Secondo i dati del sistema informativo Re.Gi.S., piattaforma ufficiale per il monitoraggio e la rendicontazione dei progetti del Pnrr, al 1° settembre la Sicilia ha raggiunto una percentuale di spesa pari al 31,63% del ...
Il dirigente generale del Dipartimento regionale Agricoltura, Fulvio Bellomo, ha firmato un decreto che proroga al 20 settembre 2024 il termine per presentare le domande di saldo dei contributi PSR 2014-2022. In precede ...
Il primo ministro francese François Bayrou, intervenuto in diretta televisiva, ha sollevato il tema del “nomadismo fiscale”, avvertendo del rischio che i francesi più facoltosi possano trasferirsi all’estero se il go ...
Con l’approvazione definitiva da parte del Cipess del progetto per la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina, il dibattito politico e sociale si è riacceso.Le critiche, pur legittime, spesso perdono consistenza s ...