“Quando costituimmo la nostra società non potevamo prevedere le continue evoluzioni normative che hanno letteralmente piegato e disfatto il sistema Bonus e Superbonus edilizi, e non potevamo nemmeno immaginare che le ...

“Quando costituimmo la nostra società non potevamo prevedere le continue evoluzioni normative che hanno letteralmente piegato e disfatto il sistema Bonus e Superbonus edilizi, e non potevamo nemmeno immaginare che le ...
L’industria non riesce a trovare una propria strada vincente nell’economia siciliana. Nel 2020, secondo l’ultimo recente rilevamento Istat, le principali città siciliane hanno segnato un calo della produzione di valore a ...
Tagli per 15 miliardi di euro, di cui quasi un miliardo e mezzo colpiscono la Sicilia, circa un terzo delle risorse complessive inizialmente destinate all’isola. Questa è la nuova versione del Piano nazionale di ripr ...
Secondo un rapporto sulle tax expenditures dell'Ufficio valutazione impatto del Senato, la delega fiscale punta alla semplificazione. Dal 2016 al 2022 le spese fiscali erariali sono cresciute in maniera costante Gli s ...
“Grazie all’approvazione della Commissione europea, tutte le 3.484 imprese che hanno presentato istanza per il Bonus Energia Sicilia riceveranno il sostegno previsto dal bando”. Lo dice l’assessore regionale alle Attivit ...
Via libera dall’assessorato regionale delle Attività produttive, guidato da Edy Tamajo, al versamento di 21,6 milioni di euro dalla Crias, la Cassa regionale per le imprese artigiane, a favore di Irfis per il finanziamen ...
Diverse volte abbiamo parlato dalle pagine di questo quotidiano dei numerosi buoni principi che, attraverso la legge delega, recentemente approvata dal Parlamento (Legge n. 111 del 9 agosto 2023), dovrebbero essere il ca ...
MESSINA - Nel primo semestre del 2023 diminuiscono i lavoratori occupati e le imprese attive. L’edilizia a Messina comincia a registrare una preoccupante inversione di tendenza dopo la ripresa che i dati di Cassa edi ...
C'è la Sicilia ai primi posti per quanto riguarda il commercio ambulante nel Paese. Si tratta del dato che emerge dall'analisi effettuata da Unioncamere-InfoCamere basata sul Registro delle Imprese delle Camere di co ...
PALERMO - Calano i prestiti concessi dalle banche alle piccole e medie imprese siciliane. Nel 2022 ben 161 milioni di euro in meno rispetto all’anno prima. Questo significa che gli imprenditori sono sempre più a rischio ...