Il Consiglio di Amministrazione della società Stretto di Messina, presieduto Giuseppe Recchi, ha approvato, su presentazione dell'amministratore delegato Pietro Ciucci, la Relazione del Progettista di aggiornamento al Pr ...

Il Consiglio di Amministrazione della società Stretto di Messina, presieduto Giuseppe Recchi, ha approvato, su presentazione dell'amministratore delegato Pietro Ciucci, la Relazione del Progettista di aggiornamento al Pr ...
“La Regione Siciliana ha accolto la nostra richiesta di prolungare il termine per la presentazione delle istanze di partecipazione delle imprese al bando Fare Impresa in Sicilia. Una decisione che va incontro alle esigen ...
“La desertificazione commerciale nelle principali città siciliane è proseguita in maniera inarrestabile”, afferma senza mezzi termini al QdS, Gianluca Manenti, presidente di Confcommercio Sicilia. Il trend delle chiu ...
“Ci sono gli elementi che consentono di parlare di lotta sociale, e adesso, per evitare che si arrivi allo scontro, è necessario affrontare il tema dal punto di vista culturale”. Mentre in più punti della Sicilia i p ...
Il dipartimento regionale del Turismo, dello sport e dello spettacolo ha pubblicato il piano di riparto delle somme disponibili, per un totale di 400 mila euro. Le cifre più ingenti, oltre 75 mila euro, andranno rispetti ...
“Gli agricoltori vanno sostenuti ma non al prezzo della salute dei consumatori e di una battuta di arresto della transizione ecologica”. Lo ha detto, attraverso un comunicato, il segretario generale della Flai Cgil regio ...
“Sulle pensioni siamo a dove eravamo rimasti”. Le sconfortanti parole pronunciate qualche giorno fa dal segretario della Uil, Pierpaolo Bombardieri, confermano che non si registrano avanzamenti concreti sul fronte della ...
Pagare le bollette, fare la spesa, vivere una vita che sia almeno dignitosa in soli due anni è costato oltre 3mila euro in più alle famiglie siciliane. Una cifra che molti nuclei hanno difficoltà ad affrontare, anche per ...
Da misura trainante dell’economia a “guaio” con cui si è trovato a dover fare i conti il Governo Meloni. Quello del superbonus, con tantissimi cantieri ancora bloccati, è un guazzabuglio che rischia di offuscare una real ...
Il Pil dell’Italia crescerà dello 0,7% nel 2024 e dell’1,2% del 2025. E’ quanto emerge dalle Prospettive economiche dell’Ocse. Le stime sono rimaste invariate rispetto a quelle di novembre 2023. In Italia l’inflazione do ...