Le pensioni di novembre arriveranno a dicembre 2023, con annessa tredicesima/quattordicesima per gli aventi diritto: ecco tutte le informazioni dall'Inps su cedolino, date del pagamento, aumenti e trattenute. Q ...

Le pensioni di novembre arriveranno a dicembre 2023, con annessa tredicesima/quattordicesima per gli aventi diritto: ecco tutte le informazioni dall'Inps su cedolino, date del pagamento, aumenti e trattenute. Q ...
Nei primi otto mesi del 2023, in Sicilia sono stati più di 10 mila i figli per i quali è stato richiesto l’assegno unico universale (Auu), il sostegno al reddito che dal 2022 ha sostituito i vecchi assegni familiari. ...
La Legge di Bilancio 2023 ha prorogato il già esistente Bonus mobili ed elettrodomestici che consente le spese da sostenere per l’acquisto di mobili o grandi elettrodomestici. La misura consiste in una detrazione del 50% ...
Dal 1° gennaio 2019, con la legge di Bilancio per il 2018, la fatturazione elettronica, dal 2015 utilizzabile obbligatoriamente solo per le operazioni poste in essere nei confronti della Pubblica Amministrazione, è diven ...
Sono circa 4mila le aziende ambulanti sparite nel corso degli ultimi 10 anni in Sicilia, di cui 939 negli ultimi 15 mesi. Si tratta del dato elaborato da Confimprese e tratto dall'Osservatorio del commercio del Ministero ...
PALERMO – L’ennesimo disastro tutto siciliano, certificato questa volta dall’annuale classifica sulla qualità della vita realizzata da Italia Oggi. Le nove province dell’Isola, infatti, sono tutte raccolte tra l’88° ...
PALERMO - Il settore della salicoltura è poco noto, ma importantissimo per l’economia, soprattutto nei territori in cui si trovano le saline. I principali Paesi produttori di sale marino nella UE sono la Francia e l’ ...
“La permanenza del divario tra Nord e Sud è legata ad una molteplicità di fattori”. Era il 2011 e Raffaele Fitto, ospite del Forum del Quotidiano di Sicilia, spiegava da ministro per i Rapporti con le Regioni e la Co ...
“Il cambiamento climatico, che assume proporzioni disastrose, sta comportando notevoli danni a tutta la produzione agricola in Sicilia”. Con queste parole la Coldiretti Sicilia, intervenuta al QdS.it, commenta l’aume ...
Dal 2018 al 2022 in Sicilia chiusi quasi 180 sportelli bancari e persi oltre 1.500 posti di lavoro. Una situazione che lascia il 7% della popolazione senza accesso a uno sportello bancario. Sono i dati presentati dall ...