In dieci anni le aziende agrituristiche sono cresciute in maniera esponenziale sul territorio siciliano. Se nel 2012 gli agriturismi autorizzati erano 602, nel 2021 secondo i dati Istat sono diventati 959, con un aumento ...

In dieci anni le aziende agrituristiche sono cresciute in maniera esponenziale sul territorio siciliano. Se nel 2012 gli agriturismi autorizzati erano 602, nel 2021 secondo i dati Istat sono diventati 959, con un aumento ...
BRUXELLES - Il Comitato economico e finanziario del Consiglio Europeo ha dato parere favorevole al pagamento della terza rata all'Italia per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La terza tranche del Pnrr ammonta ...
Sulle oltre 21.000 piccole imprese che, a livello nazionale, hanno deciso di affidarsi ad Amazon per le loro vendite on line, 1.300 sono siciliane e fatturano circa 30 milioni di euro. Prodotti per la casa e per la belle ...
La Sicilia e le sue città più grandi come Palermo e Catania sono ancora indietro rispetto al resto d'Italia sull’uso di mezzi alternativi al pagamento del contante. I dati sono stati pubblicati da The European House – Am ...
Il Governo lavora a un intervento sui crediti deteriorati che oggi sono detenuti da fondi di investimento che li hanno riacquistati dalle banche. Ad affermarlo, in un’intervista al ‘Corriere della Sera’, è il ministro de ...
Anche per quest’anno i nuclei familiari potranno beneficiare del bonus asilo nido. Il governo ha infatti prorogato il sostegno introdotto per la prima volta nel 2016, utile soprattuttto alle famiglie con reddito medio ...
ROMA - “Il turismo dovrebbe essere la prima industria di questa nazione e interi territori potrebbero vivere soltanto di esso”. Lo ha detto a chiare lettere il ministro Daniela Santanché, sottolineando come la priorità p ...
ROMA - In base a quanto previsto dall’articolo 3 del decreto legislativo 14 marzo 2011 n. 23, la “cedolare secca” è un regime facoltativo, che prevede soltanto il pagamento di un’imposta sostitutiva dell’Irpef (quind ...
L'incontro tra imprese cedenti e cessionari dei crediti fiscali da Superbonus e bonus edilizi produce effetti nel disincagliare la massa dei crediti vantati dalle aziende catanesi. A tal proposito è stato firmato il ...
Le piccole e medie imprese siciliane nel 2019 avevano un fatturato di quasi 27 miliardi di euro e debiti per 5 miliardi di euro. Numeri molto preoccupanti, che diventano ancora più significativi se si guarda al valore ag ...