Superbonus 110%. Dal 2 maggio le imprese edilizie, le banche o altri cessionari titolari di credito da Superbonus, sismabonus e bonus barriere architettoniche potranno ripartire in 10 anni i crediti non ancora utilizzati ...

Superbonus 110%. Dal 2 maggio le imprese edilizie, le banche o altri cessionari titolari di credito da Superbonus, sismabonus e bonus barriere architettoniche potranno ripartire in 10 anni i crediti non ancora utilizzati ...
Possono finalmente partire le domande per accedere al Bonus Vista 2023, conosciuto anche come Bonus occhiali. Il Ministero della Salute ha reso noto che a partire da giovedì 20 aprile 2023 è attiva la piattaforma per ric ...
Mancano soltanto poche settimane all’arrivo dell’estate e, come ogni anno, oltre al caldo e al sole rovente, la bella stagione porta con sé anche il problema delle zanzare. Un ottimo rimedio per contrastare la proliferaz ...
Dietrofront del Governo sul Reddito di Cittadinanza. La misura di sussidio destinata a essere cancellata nei prossimi mesi non sparirà definitivamente, ma verrà ancora percepita da una larga platea di cittadini. Secondo ...
Alta percentuale di Neet, basso tasso di occupazione e forte rischio povertà collocano l’Italia al di sotto della media europea. E’ la fotografia scattata dall’Istat nel rapporto sul Benessere equo e sostenibile. ...
Il territorio vitivicolo dell’Etna trascina la Sicilia nella classifica nazionale per acquisizioni nel settore vitivinicolo (8% sul numero totale del periodo 2016-2022). Il Vulcano è grande protagonista del mercato del v ...
PALERMO – Se volessimo fare un paragone sportivo, mettendoci per esempio nei panni di un allenatore di calcio, potremmo pensare di dover schierare una squadra per competere in una manifestazione internazionale avendo ...
Guardare all'Europa e ripartire dai territori: è questo l'obiettivo che si sono poste le Regioni e i comuni italiani nell'ottica della rivalutazione e dell'ammodernamento dei piccoli borghi. Scrigni di cultura di ine ...
Il nuovo Reddito di Cittadinanza si chiamerà Garanzia per l'Inclusione, o GIL, e riguarderà circa 709mila nuclei familiari per una spesa di poco superiore ai 5,3 miliardi. Lo strumento, però, sarà affiancato da altri ...
Per chi non si è già attivato, parte il conto alla rovescia per la presentazione delle domande di «definizione agevolata» delle cartelle, meglio nota come rottamazione quater, decisa dall’ultima legge di bilancio. Il ter ...