Una settimana di tempo per scegliere le sedi di lavoro. La procedura riguarderà sia i 264 funzionari di categoria D vincitori del concorso pubblico per il potenziamento dei Centri per l’impiego della Sicilia sia i 100 fu ...

Una settimana di tempo per scegliere le sedi di lavoro. La procedura riguarderà sia i 264 funzionari di categoria D vincitori del concorso pubblico per il potenziamento dei Centri per l’impiego della Sicilia sia i 100 fu ...
Dopo oltre 28 anni cambiano le regole per l’accesso agli impieghi e le modalità di svolgimento dei concorsi pubblici. Parole d’ordine, digitalizzazione, semplificazione, parità d’accesso ed equilibrio di genere. In quest ...
Negli ultimi vent'anni, il d.m. 10 marzo 1998 ha rappresentato il principale e fondamentale atto normativo per la valutazione dei rischi d’incendio nei luoghi di lavoro. Per il 1998 il decreto mostrava aspetti del tutto ...
PALERMO - Il lavoro nero in Sicilia continua ad essere una piaga che distrugge il tessuto economico della regione. I dati Istat, elaborati dall’ufficio studi della Cgia, dicono che nell’Isola sono 280.200 gli occupat ...
Quarantamila assunzioni in dieci anni, 190 miliardi di euro di investimenti per lo sviluppo sostenibile di infrastrutture e mobilità, autoproduzione del 40% di energia. Sono le importanti cifre della strategia del Gr ...
Favorire il reinserimento nel mercato del lavoro di disoccupati, di percettori di ammortizzatori sociali e di lavoratori impegnati in attività socialmente utili. È questo l’obiettivo dell’Avviso 1/2022 pubblicato dall’as ...
Continua ancora, dopo 3 anni, l’attesa dei giovani tirocinanti siciliani che si sono spesi con impegno e passione all’interno delle attività dell’avviso 22, e non hanno ricevuto quanto dovuto. Ormai da tempo stann ...
L'Istat ha diffuso i dati sull'occupazione in Italia ad agosto 2022. Secondo il report si registrano più occupati rispetto a un anno fa. Nel mese di agosto 2022, rispetto a luglio, cala il numero di occupati e disoccu ...
L'autunno inizia con nuove procedure concorsuali. Per il mese di ottobre sono attese selezioni da parte dell’Ufficio per il processo, dall’Agenzia delle Entrate, dall’Inps e da altri importanti enti della Pubblica Ammini ...
Nel mese di agosto 2022, rispetto a luglio, cala il numero di occupati e disoccupati in Italia, ma cresce quello degli inattivi. È questa la sintesi del rapporto "Occupati e disoccupati" redatto dall'Istat e pubblica ...