Saranno 760 i piccoli Comuni, con meno di 5mila abitanti, a ricevere i fondi aggiuntivi stanziati per finanziare il reclutamento straordinario per i progetti del Pnrr. Con il decreto di Palazzo Chigi che ieri ha ricevuto ...
Risorgimentosicilia.it
Saranno 760 i piccoli Comuni, con meno di 5mila abitanti, a ricevere i fondi aggiuntivi stanziati per finanziare il reclutamento straordinario per i progetti del Pnrr. Con il decreto di Palazzo Chigi che ieri ha ricevuto ...
Il Garante della privacy ha indetto due concorsi finalizzati alla copertura di complessivi 24 posti di lavoro tra funzionari e dirigenti. Le selezioni sono riservate a laureati in possesso di ulteriori requisiti. Il t ...
"La stabilizzazione degli ex Pip ha ridato dignità ad un bacino di lavoratori che da oltre 20 anni è illuso e mortificato. Dal Consiglio dei ministri, tenutosi ieri a Roma, si è appreso che la norma mai è stata oggetto d ...
La stabilizzazione del personale Asu è adesso più vicina. E con essa anche il passaggio a full-time dei lavoratori a sei ore del Comune di Palermo. A dirlo Margherita Amiri, segretario regionale Cisl Fp Sicilia, il r ...
Favorire il reinserimento nel mercato del lavoro di disoccupati, di percettori di ammortizzatori sociali e di lavoratori impegnati in attività socialmente utili. È questo l’obiettivo dell’Avviso 1/2022 pubblicato dall’as ...
Via libera del Consiglio dei ministri al rinnovo del contratto del comparto sanità 2019-2021. Per oltre 500mila lavoratori aumentano i salari e le tutele. Ma di quanto aumenta lo stipendio, e quando è previsto? Ecco tutt ...
Una settimana di tempo per scegliere le sedi di lavoro. La procedura riguarderà sia i 264 funzionari di categoria D vincitori del concorso pubblico per il potenziamento dei Centri per l’impiego della Sicilia sia i 100 fu ...
Dopo oltre 28 anni cambiano le regole per l’accesso agli impieghi e le modalità di svolgimento dei concorsi pubblici. Parole d’ordine, digitalizzazione, semplificazione, parità d’accesso ed equilibrio di genere. In quest ...
Negli ultimi vent'anni, il d.m. 10 marzo 1998 ha rappresentato il principale e fondamentale atto normativo per la valutazione dei rischi d’incendio nei luoghi di lavoro. Per il 1998 il decreto mostrava aspetti del tutto ...
PALERMO - Il lavoro nero in Sicilia continua ad essere una piaga che distrugge il tessuto economico della regione. I dati Istat, elaborati dall’ufficio studi della Cgia, dicono che nell’Isola sono 280.200 gli occupat ...