PALERMO - Ad ogni rilevazione del sistema Excelsior, l’indagine continua di Unioncamere e Anpal sulla domanda di lavoro delle imprese, il paradosso dell’economia siciliana che si conferma. Anche nel mese di dicembre ...

PALERMO - Ad ogni rilevazione del sistema Excelsior, l’indagine continua di Unioncamere e Anpal sulla domanda di lavoro delle imprese, il paradosso dell’economia siciliana che si conferma. Anche nel mese di dicembre ...
Dei 101mila nuovi disoccupati che ci ha lasciato in eredità la pandemia, 99mila sono donne. Il dato, ancora provvisorio, reso noto dall’Istat, è fermo allo scorso febbraio. Ci sono quindi buone ragioni per pensare ch ...
Sono 25 le proposte progettuali che rientrano positivamente nel bando per l’attuazione Its preziosi serbatoi di competenze, l’80% dei diplomati viene assunto di percorsi formativi degli Its, gli istituti tecnici supe ...
In Italia il tasso di occupazione resta inferiore alla media europea anche tra i laureati: 80,8% tra i 25 e i 64 anni contro 85,5% dell'Ue27. Lo rileva l'Istat, precisando che tra i diplomati il tasso è a 70,5% contro 75 ...
L'Asp di Catania ha assunto 15 nuovi radiologi, che prenderanno servizio a partire dall'1 gennaio 2022 nelle Unità Operative di Radiologia dei suoi sette ospedali. Lo rende noto la stessa Azienda sanitaria provincial ...
La forbice tra il settore pubblico e il settore privato non accenna a ridursi, anzi. Il Covid-19 ha cristallizzato uno iato, un abisso che nel mondo del lavoro esiste da anni e che l’emergenza pandemica non ha fatto ...
Entra ufficialmente nel vivo la seconda fase di Garanzia Giovani, progetto europeo che finanzia le attività di formazione e inserimento al lavoro dei Neet, i disoccupati non inseriti in un percorso scolastico o forma ...
Da sempre a braccetto, caporalato e lavoro nero, soprattutto nel settore dell’agricoltura, hanno assunto dimensioni preoccupanti; secondo alcune stime, infatti, in Italia sarebbero circa 200 mila le persone vulnerabi ...
“La Fials-Confsal nel denunciare l'illegittimità della revoca del concorso Arpa, si rivolge a tutti coloro che hanno già svolto la prova preselettiva, per promuovere l’azione legale per ripristinare la selezione”. Lo ...
Con il protocollo dello scorso 7 dicembre 2921 il Governo e le parti sociali hanno regolamentato il lavoro agile nel settore privato. A seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-10 tale forma di lavoro è stata in ...