Una nuova ricerca, pubblicata sulla rivista Jama Network Open e coordinata dal Dipartimento di Psicologia di Sapienza, in collaborazione con il Santa Lucia IRCCS di Roma e con l'Università dell'Aquila, ha studiato per la ...

Una nuova ricerca, pubblicata sulla rivista Jama Network Open e coordinata dal Dipartimento di Psicologia di Sapienza, in collaborazione con il Santa Lucia IRCCS di Roma e con l'Università dell'Aquila, ha studiato per la ...
È stato pubblicato sul sito del Ministero del Turismo l’avviso pubblico per partecipare alla procedura di erogazione dei ristori a favore di guide e accompagnatori turistici. Si tratta di risorse pari a 10milioni ...
Smart working e Pa, arrivano le linee guida per "delineare la modalità di svolgimento della prestazione lavorativa cosiddetta agile avendo riguardo al diritto alla disconnessione, al diritto alla formazione specifica ...
“La Pfizer tace sul futuro dello stabilimento catanese. Noi, forti del sostegno di centinaia di lavoratrici e lavoratori che oggi hanno manifestato dinanzi ai cancelli aziendali, continuiamo a sollecitare un confronto. P ...
E' on line il bando di concorso Coesione per il Sud per 2022 assunzioni, rivolte a laureati, con contratto a tempo determinato. La selezione è stata indetta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il personale ...
CATANIA - Il QdS continua il viaggio tra le professioni incontrando il presidente degli avvocati catanesi, Rosario Pizzino. Nel 2019 il reddito medio dichiarato ai fini Irpef dagli avvocati nel distretto di Catania è ...
ROMA - La Sicilia, insieme alla Calabria è tra due regioni italiane con il peggior tasso di occupazione a tre anni dalla laurea. A dirlo è l’Eurostat, che ha preso in considerazione i numeri del mercato del lavoro re ...
MILANO - Adottare un approccio inclusivo, garantire eque opportunità sul fronte delle promozioni, raggiungere il target di almeno il 50% di donne assunte in azienda. Sono alcuni dei punti del patto, il ‘Women Forum c ...
Ragusa è tra le province italiane con il maggior numero di incidenti sul lavoro in proporzione alla percentuale di popolazione lavorativa. Questo è il dato significativo che emerge dall’analisi dell’Osservatorio sicurezz ...
In Italia sono oltre 770 le vittime sul lavoro secondo i dati Inail relativi ai primi 8 mesi dell'anno. Un operaio di 43 anni schiacciato da un muletto a Sassari, un agricoltore di 49 anni morto nel modenese, due inci ...