Solo il 10% degli sviluppatori software nel mondo è donna. Anche in Italia il dato è allarmante e lo è ancora di più in Sicilia, dove la disoccupazione femminile sfiora il 30%, circa il doppio della media nazionale. C ...

Solo il 10% degli sviluppatori software nel mondo è donna. Anche in Italia il dato è allarmante e lo è ancora di più in Sicilia, dove la disoccupazione femminile sfiora il 30%, circa il doppio della media nazionale. C ...
Cartelle esattoriali sospese, si va verso una nuova proroga. A questo starebbe ragionando il governo Draghi e una conferma arriva dalle parole del leader della Lega, Matteo Salvini. "Passa la proposta della Lega: esta ...
Nessun rischio di massicci licenziamenti da parte delle imprese meccaniche in caso di cessazione del blocco in vigore fino al 30 giugno: sono infatti, più le aziende che prevedono di dover aumentare l’occupazione rispett ...
«È uno schiaffo ai lavoratori e alle loro famiglie». Così l'assessore regionale alle Lavoro, Antonio Scavone, commenta l'impugnativa della norma sulla stabilizzazione Asu da parte del governo nazionale. «Nonostante l ...
I sindacati Ugl, Confintesa, Cobas/Codir e Usb hanno proclamato lo stato d'agitazione dopo che il Consiglio dei ministri ha impugnato la norma regionale sulla stabilizzazione dei 4.571 lavoratori Asu, impiegati da en ...
Crescono le start up, crescono le start up innovative. Ma la Sicilia comunque resta indietro rispetto alle regioni del Centro-Nord. Manca nell'isola una cultura imprenditoriale consolidata. Ci sono molte iniziative, si r ...
Solo il 10% degli sviluppatori software nel mondo è donna. Anche in Italia il dato è allarmante e lo è ancora di più in Sicilia, dove la disoccupazione femminile sfiora il 30%, circa il doppio della media nazionale. ...
Le norme volte a favorire l`assunzione di giovani e donne nell`ambito dei cantieri del Pnrr sono condivisibili dal punto di vista degli "obiettivi ma al momento sono inapplicabili". Così il presidente dell'Ance, Gabriele ...
"Dotazioni organiche infermieristiche e di personale sanitario ritenute insufficienti, procedure concorsuali bloccate, nessuna certezza per il rinnovo dei precari". Per questi motivi il sindacato Nursind/Cgs dichiara ...
"La Regione dallo scorso mese di novembre non paga le imprese edili che, nonostante tutto, hanno continuato a garantire la prosecuzione dei lavori. Ma, già indebitatesi per eseguire gli stralci non saldati, le nostre ...