I sindacati Ugl, Confintesa, Cobas/Codir e Usb hanno proclamato lo stato d'agitazione dopo che il Consiglio dei ministri ha impugnato la norma regionale sulla stabilizzazione dei 4.571 lavoratori Asu, impiegati da en ...

I sindacati Ugl, Confintesa, Cobas/Codir e Usb hanno proclamato lo stato d'agitazione dopo che il Consiglio dei ministri ha impugnato la norma regionale sulla stabilizzazione dei 4.571 lavoratori Asu, impiegati da en ...
Crescono le start up, crescono le start up innovative. Ma la Sicilia comunque resta indietro rispetto alle regioni del Centro-Nord. Manca nell'isola una cultura imprenditoriale consolidata. Ci sono molte iniziative, si r ...
Solo il 10% degli sviluppatori software nel mondo è donna. Anche in Italia il dato è allarmante e lo è ancora di più in Sicilia, dove la disoccupazione femminile sfiora il 30%, circa il doppio della media nazionale. ...
Le norme volte a favorire l`assunzione di giovani e donne nell`ambito dei cantieri del Pnrr sono condivisibili dal punto di vista degli "obiettivi ma al momento sono inapplicabili". Così il presidente dell'Ance, Gabriele ...
"Dotazioni organiche infermieristiche e di personale sanitario ritenute insufficienti, procedure concorsuali bloccate, nessuna certezza per il rinnovo dei precari". Per questi motivi il sindacato Nursind/Cgs dichiara ...
"La Regione dallo scorso mese di novembre non paga le imprese edili che, nonostante tutto, hanno continuato a garantire la prosecuzione dei lavori. Ma, già indebitatesi per eseguire gli stralci non saldati, le nostre ...
Spinta al lavoro stagionale per chi riceve il reddito di cittadinanza. I percettori dovranno accettare, "pena decadenza del beneficio", offerte di lavoro stagionali entro 100 km dalla propria residenza, sospendendo l ...
Arrivano segnali di ripresa dal mondo dell’imprese. Lo sblocco ai cantieri operato dal governo nazionale e la prospettiva segnata dal Pnrr sembrano segnare il passo anche per una ripresa dell’occupazione. Anche al Sud. ...
Sedicimila ettari in vendita con un obiettivo: puntare sull’agricoltura 5.0. È questa la proposta della Banca nazionale delle Terre Agricole, descritta da Ismea e il Ministero delle Politiche agricole. Si tratta del q ...
Secondo uno studio Svimez condotto per conto dell'ente bilaterale confederale Enbic, sono le donne e i giovani del Sud a subire l'impatto occupazionale maggiore nella crisi pandemica: -3% a fronte del -2,4% del Centro-No ...