PALERMO - Il Fesr 2014-2020 ha un budget di 4,3 miliardi di euro. Giunti a metà giugno 2021 la Regione siciliana aveva certificato circa 1,8 miliardi di spesa, pari al 43% del budget. I dati aggiornati a fine ottobre ...

PALERMO - Il Fesr 2014-2020 ha un budget di 4,3 miliardi di euro. Giunti a metà giugno 2021 la Regione siciliana aveva certificato circa 1,8 miliardi di spesa, pari al 43% del budget. I dati aggiornati a fine ottobre ...
E' polemica, forse inutile, sulle affissioni discriminatorie. Con 190 voti favorevoli è stato approvato dal Senato il Dl Infrastrutture, che è diventato legge. Nel testo approvato, si legge anche del divieto su "qualsias ...
ROMA - I provvedimenti dell'autorità giudiziaria a tutela dei minori in ambito familiare "sono problemi oggetto di interventi importanti nella riforma del processo civile, che dopo l'approvazione in Senato, dovrà essere ...
ROMA - Il via libera all’unanimità di Palazzo Madama al disegno di legge sull’insularità rappresenta il primo passo verso il riconoscimento costituzionale della peculiarità delle isole e la promozione delle misure ne ...
Sceglie la via della mediazione il premier Mario Draghi che, prima del varo del ddl sulla concorrenza che dovrebbe arrivare in Cdm nel pomeriggio, riunisce la cabina di regia per condividere con i partiti le scelte p ...
PALERMO - Che la Sanità in Sicilia abbia da sempre fatto gola alla malapolitica non è certo una novità ma emergono nuovi contorni drammatici dalle conclusioni della ‘Inchiesta sulla sanità siciliana - Le interferenze ...
PALERMO - Il centrodestra cerca una sintesi sul candidato sindaco alle elezioni Amministrative di Palermo dell’anno prossimo. Non sarà facile, considerato che finora i partiti hanno proceduto in ordine sparso (tanto ...
PALERMO - Si continua a discutere della “nuova sanatoria”, dopo l’impugnativa del governo nazionale sulle leggi regionali in materia di edilizia. Lo stato dei fatti e le possibili strade da percorrere sono state disc ...
ROMA - Sono ancora aperti tutti i giochi del partiti politici per trovare le giuste alleanze alle prossime elezioni del 2023. Dal sondaggio Radar Swg, condotto in un periodo tra il 25 e il 31 ottobre scorso emerge ch ...
ROMA - "Sulla legge elettorale abbiamo la nostra proposta: il proporzionale con sbarramento al 5 per cento, il cosiddetto brescellum. Se avessimo voluto una legge elettorale a nostro uso e consumo l'Italicum sarebbe sta ...