ITALPRESS – “L’innovazione e la ricerca sono decisivi nello storico e drammatico passaggio che stiamo vivendo, in cui gli effetti della globalizzazione rendono più che mai universale il destino dell’umanità e, al tempo s ...

ITALPRESS – “L’innovazione e la ricerca sono decisivi nello storico e drammatico passaggio che stiamo vivendo, in cui gli effetti della globalizzazione rendono più che mai universale il destino dell’umanità e, al tempo s ...
Nel bollettino di ieri sono risaliti a 1.059 i nuovi contagiati dal coronavirus in Sicilia, su 9.526 tamponi effettuati. Buone notizie dai guariti: 2.705, mentre i morti sono stati 32, con un totale di 1.895. ...
I leader Ue hanno raggiunto l'accordo sul Recovery fund e il Next Generation EU: lo rende noto il presidente del Consiglio Ue Charles Michel. Un accordo che rappresenta una grande vittoria per il premier ital ...
ROMA (ITALPRESS) - "Con l'adozione della Dichiarazione Universale dei diritti umani, il 10 dicembre del 1948, la Comunità internazionale si è dotata di uno strumento di portata globale per tutelare i diritti e le libertà ...
PALERMO - Una mozione per impegnare il governo regionale ad avviare un’interlocuzione con l’Autorità competente stabilità dal Decreto Legislativo 11 maggio 2020, n. 39, per il riconoscimento della pesca quale attività us ...
"Da esattamente 100 giorni 18 persone sono illegalmente trattenute in Libia. Da 100 giorni il governo italiano non riesce a trovare una soluzione per risolvere questa gravissima crisi. Da 100 giorni le famiglie dei nostr ...
Ieri a tarda sera, nel corso della seduta dell'Ars, la maggioranza che sostiene il governo guidato dal presidente della Regione Nello Musumeci ha approvato il disegno di legge 868/A dal titolo "Disposizioni in materi ...
Nuove proposte per circolare liberamente tra Comuni all'interno delle province nei giorni delle feste, proteste dei sindaci delle città arancioni in Puglia, riapertura delle scuole nel Basso Molise. E poi l'anticipaz ...
Chi ha ancora in mente quel venti agosto in cui, al Senato, si fronteggiarono Matteo Salvini e Giuseppe Conte, è pronto a scommettere che qualcosa del genere, potrebbe avvenire oggi, nel D-Day del governo giallorosa. ...
"Il fatto che i pescatori siciliani siano ancora in Libia ne fa un caso a metà strada tra fermo e rapimento. Perché stiamo lavorando con un'autorità non riconosciuta, che è quella dell'est della Libia, con un esercit ...