Le associazioni dei balneari siciliani chiedono maggiore trasparenza e un confronto aperto sul decreto riguardante le nuove concessioni demaniali. Dopo quasi un mese senza risposta alla lettera inviata all’assessore ...

Le associazioni dei balneari siciliani chiedono maggiore trasparenza e un confronto aperto sul decreto riguardante le nuove concessioni demaniali. Dopo quasi un mese senza risposta alla lettera inviata all’assessore ...
Da Trieste a Palermo, con coccarda tricolore in bella vista sulla toga e Costituzione in mano, i magistrati hanno incrociato le braccia contro la riforma della giustizia che prevede la separazione delle carriere tr ...
Il 24 febbraio 2025, i carabinieri del Ros hanno arrestato Giuseppe Castiglione, deputato regionale del Movimento per l’Autonomia (Mpa), nell’ambito dell’operazione “Mercurio”, coordinata dalla Direzione Distrettuale ...
L’Aula della Camera ha respinto la mozione di sfiducia nei confronti della ministra del Turismo, Daniela Santanchè. I voti contrari sono stati 206, quelli favorevoli 134 e un astenuto. (ITALPRESS) ...
La vicenda degli attivisti e giornalisti spiati si fa sempre più preoccupante. Tra le persone colpite figura anche Don Mattia Ferrari, prete impegnato con Mediterranea, il cui telefono è stato violato con un software di ...
La tensione tra i deputati dell’ARS Ismaele La Vardera e Carlo Auteri, ex esponente di Fratelli d’Italia, continua a crescere. Dopo la bagarre in aula e le minacce rivolte dall’ex meloniano all’ex Iena, il confronto si è ...
Un incontro cruciale si è tenuto nel pomeriggio a Palermo tra il sindaco del capoluogo siciliano, Roberto Lagalla, l'ex governatore Raffaele Lombardo e Gianfranco Miccichè, recentemente approdato nel Movimento per l'Au ...
Il decreto Milleproroghe ha ottenuto la fiducia alla Camera con 182 voti favorevoli, 110 contrari e 3 astenuti. Il provvedimento, che si avvia verso l’approvazione definitiva, introduce una serie di proroghe e modifi ...
I meccanismi decisionali dell’Unione Europea devono evolversi per rispondere alle sfide del nostro tempo, che non consentono più incertezze, esitazioni o irrilevanza. È necessario adottare il voto a maggioranza qualifi ...
Giorgia Meloni ha a lungo esitato sull'opportunità di partecipare al vertice di Parigi sull'Ucraina. Alla fine, pur con molte perplessità, ha deciso di recarsi all'incontro, seppur in ritardo e senza rilasciare dichiar ...