ROMA – 878 milioni di euro: è il salatissimo conto che l’Italia, e in primis i contribuenti, ha maturato per le sue “marachelle” nei confronti del diritto dell’Unione europea tra il 2012 e giugno 2022, così come dichiara ...

ROMA – 878 milioni di euro: è il salatissimo conto che l’Italia, e in primis i contribuenti, ha maturato per le sue “marachelle” nei confronti del diritto dell’Unione europea tra il 2012 e giugno 2022, così come dichiara ...
"Ho presentato formale rinuncia scritta". E' la decisione di Calogero Leanza, vicepresidente della Commissione Sanità dell'Assemblea regionale siciliana e parlamentare regionale del Partito democratico, riguardo l'ad ...
Dopo la riabilitazione avuta ad ottobre Totò Cuffaro brinda ancora: potrà infatti tornare a candidarsi. E sebbene sia una prospettiva che al momento lui esclude, nel prossimo futuro avrebbe la possibilità di abbandon ...
L'approvazione all'Ars della prima Finanziaria dell'era Schifani ha costituito una vera e propria svolta per il Governo Regionale, che è riuscito nell'intento di ottenere il disco verde da parte dell'Aula in largo antici ...
ROMA – “In Consiglio dei Ministri siamo tornati a occuparci della vicenda del Superbonus e l’abbiamo fatto per cercare di sanare una situazione diventata ormai fuori controllo”. Lo dice il presidente del Consiglio Giorgi ...
Qualcuno sorriderà, visto che il ritocco ha portato nelle tasche qualche euro in più. Qualcun altro, invece, non sarà contento, perché la decisione alleggerirà il suo compenso complessivo. È il frutto di una delibera ...
La senatrice messinese Barbara Floridia (M5S) ha presentato un emendamento al Milleproroghe che chiedeva la proroga del Prefetto a rivestire il ruolo di Commissario Straordinario per il risanamento delle baraccopoli di M ...
Il dl Milleproroghe ha ottenuto il via libera dell'Aula del Senato con 88 voti favorevoli, 63 contrari e 3 astenuti. Il provvedimento ora passa alla Camera e va convertito entro il 27 febbraio. Il governo ha prean ...
ROMA - Il disegno di legge sull'autonomia differenziata "mercoledì prossimo andrà in conferenza unificata. A seguire ci sarà l'approvazione definitiva e a inizio marzo la trasmissione in Parlamento. Poi ci sarà un anno d ...
In seguito al caso politico che si è creato intorno alla proroga delle concessioni balneari e al sempre più concreto rischio della comminazione di una multa da parte dell'Ue per la non applicazione della concorrenza ...