Nei prossimi quattro anni i lavori di manutenzione sugli immobili dell’Asp di Palermo, comprese le strutture di Ustica e Lampedusa, avranno costi più alti del previsto. L’aumento non dipende da materie prime o energia, m ...
Risorgimentosicilia.it
Nei prossimi quattro anni i lavori di manutenzione sugli immobili dell’Asp di Palermo, comprese le strutture di Ustica e Lampedusa, avranno costi più alti del previsto. L’aumento non dipende da materie prime o energia, m ...
Prima l’accesa discussione, poi l’uscita di scena. Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha abbandonato la convention Azzurra Libertà, organizzata dai Giovani di Forza Italia a San Benedetto del Tronto, ...
Secondo i dati aggiornati dell’Osservatorio Inps, i pensionati siciliani ricevono in media 854 euro al mese, quasi 240 euro in meno rispetto alla media nazionale (1.091 euro). Un divario ancora più marcato con le regioni ...
“La prima volta che si parlò di ponte sullo Stretto di Messina fu nel 1866 con Iacini: sono passati 159 anni e sono felice, dopo anni di fatica, impegno e spese, che il dossier sia finito e sia stato approvato in Con ...
Il ritorno all’Assemblea regionale siciliana dopo la pausa estiva è segnato da un avvio sottotono. Sala d’Ercole è rimasta quasi deserta sia nelle Commissioni che in aula, dove le sedute si sono ridotte a pochi minuti e ...
Nei primi otto mesi del 2025 si sono verificati 1.522 episodi di violazioni penali da parte dei detenuti negli istituti penitenziari della Sicilia. A diffondere i dati è Gioacchino Veneziano, segretario generale della ...
Da domani mattina sarà nuovamente attiva la piattaforma per la presentazione dei documenti necessari ad accedere agli incentivi per le assunzioni in Sicilia. Grazie all’incremento di ulteriori 42 milioni di euro, prev ...
È arrivata la svolta attesa: Invitalia ha aggiudicato la gara per la progettazione di fattibilità tecnico-economica dei due termovalorizzatori di Palermo e Catania, impianti destinati a cambiare radicalmente la gestion ...
Il Segretario Nazionale del Codacons, Francesco Tanasi, ha lanciato un appello al nuovo Garante regionale dei detenuti, invitandolo ad assumere un ruolo incisivo di fronte alle gravi criticità che emergono dal sistema ...
A partire dal nuovo anno scolastico 2025, il divieto di utilizzare il cellulare in classe sarà applicato in modo più sistematico e regolamentato in tutte le scuole italiane. La norma, recentemente definita, entrerà in vi ...