Dai dati del bollettino del Ministero della Salute emerge che i nuovi positivi in Sicilia sono 2.516 (ieri erano 4.803) a fronte di 17.447 tamponi processati, dato che porta il tasso di positività al 14,4%. Nell'isola ...

Dai dati del bollettino del Ministero della Salute emerge che i nuovi positivi in Sicilia sono 2.516 (ieri erano 4.803) a fronte di 17.447 tamponi processati, dato che porta il tasso di positività al 14,4%. Nell'isola ...
Sono 4.803 i nuovi casi di Covid19 registrati a fronte di 29.792 tamponi processati in Sicilia. Ieri i nuovi positivi erano 5.335. Il tasso di positività scende al 16% ieri era al 17,2%. L'isola è al terzo posto per cont ...
Non riconoscevano più il viso dei familiari, non riuscivano a vedere la tv, non potevano leggere o scrivere: per colpa della maculopatia legata all’età, davanti ai loro occhi c’era un ‘buco nero’, proprio in mezzo al ...
Presso il reparto di Oncologia dell'ASP di Agrigento, diretto dal dottore Antonino Savarino, si è concretizzata una tappa importante nella sanità siciliana, con un progetto che mira, oltre che all'adeguamento e al rispet ...
Mascherina Ffp2, super green pass o tampone negativo se si è guariti da non più di sei mesi. Così si può, dl 10 marzo, tornare a visitare i malati ricoverati negli ospedali, con un tempo garantito di 45 minuti, dopo due ...
Il Centro Cardiologico Monzino ha 'arruolato' i primi tre pazienti che, nell'ambito dello studio multicentrico internazionale Victorion-2P, riceveranno Inclisiran, il farmaco che Eugene Brauwnwal, padre della cardiologia ...
CATANIA - “I genitori devono capire che la vaccinazione antiCovid è sicura per i loro figli. Sono i postumi del virus che, al contrario, devono temere e che possono provocare disastri”. Lo dice il primario della Pediatri ...
PALERMO – Controllo periodico dei nei e protezione della pelle dai danni causati dai raggi solari sono strumenti fondamentali per la prevenzione del melanoma, il tumore della pelle più aggressivo e più frequente nelle pe ...
Danni alle zone del cervello che regolano l'udito, l'olfatto e la memoria sono tra le conseguenze negative del Covid-19 sui pazienti. A indagare sugli effetti cerebrali del SARS-CoV-2 sono i ricercatori dell'Universita' ...
MESSINA - Ritorniamo sulla difficile situazione sanitaria delle Isole Minori, che costringe gli abitanti a trasferirsi in altre località per ricevere cure mediche adeguate. Abbiamo intercettato Danilo Conti ex presidente ...