L’arrivo dell’inverno e l’aumento della circolazione dei virus respiratori, dall’influenza al Covid fino al virus respiratorio sinciziale, mettono in allerta i direttori di alcuni ospedali che, come previsto dall’ult ...

L’arrivo dell’inverno e l’aumento della circolazione dei virus respiratori, dall’influenza al Covid fino al virus respiratorio sinciziale, mettono in allerta i direttori di alcuni ospedali che, come previsto dall’ult ...
Messo a punto un nuovo algoritmo, da parte di un gruppo di ricercatori dell’Istituto di Candiolo – Irccs, che permette di analizzare, in modo molto più semplice rispetto a quelli attualmente disponibili, i dati genet ...
“La tenuta del Servizio sanitario nazionale è prossima al punto di non ritorno”. È questa la principale fotografia, sullo stato della sanità in Italia che emerge dal Settimo Rapporto della Fondazione Gimbe, presentat ...
In Italia si stima che quasi due milioni di persone soffrono di problemi psichici ma non ricevono cure. E l’iniziativa organizzata dall’Azienda sanitaria provinciale di Palermo a piazza Castelnuovo in occasione del ...
Per gli ispettori inviati dalla Regione, la Cardiochirurgia palermitana presenterebbe spazi inadeguati, ma soprattutto un numero di posti letto attivi minore rispetto a quelli previsti. Tra le evidenze, anche l’assen ...
Da uno studio della Fondazione Gimbe, organizzazione indipendente che dal 1996 si occupa di salute pubblica, sanità, ricerca e formazione a livello nazionale sono emerse significative differenze nella trasparenza e a ...
Adesioni fino al 75% e alta partecipazione in piazza a Palermo – di fronte alla sede dell’Assessorato Regionale alla Salute della Sicilia – per lo sciopero dei lavoratori e delle lavoratrici della sanità privata a cu ...
Sedici raccomandazioni mirate a sviluppare un modello organizzativo efficace per la gestione dello screening a livello nazionale come l’importanza del coinvolgimento attivo dei pediatri di famiglia e ospedalieri pe ...
Nella lotta senza quartiere ai superbatteri resistenti agli antibiotici si cercano nuovi alleati. Gli scienziati italiani stanno studiando gli effetti che si potrebbero ottenere schierando in campo un virus ‘killer’ ...
Liste d’attesa interminabili che non sembrano affare di facile soluzione. Mancanza il personale ed anche dotazione tecnica insufficiente. Anche il bando per l’arruolamento di medici stranieri non ha prodotto nulla di ...