L'88,44% del personale scolastico - 1.362.705 su 1.540.833 tra prof, dirigenti e Ata - è vaccinato con entrambe le dosi contro il Covid mentre ci sono 103.891 tra docenti e personale non docente, pari al 6,74% del to ...

L'88,44% del personale scolastico - 1.362.705 su 1.540.833 tra prof, dirigenti e Ata - è vaccinato con entrambe le dosi contro il Covid mentre ci sono 103.891 tra docenti e personale non docente, pari al 6,74% del to ...
Ci sono oltre 3,5 milioni di italiani che hanno più di 50 anni che non hanno fatto neanche la prima dose del vaccino anti-Covid. Lo indica il nuovo report settimanale del governo dal quale emerge che poco meno della ...
Nel corso dei mesi è diventato una sorta di paladino dei no vax, ma adesso la musica sembra cambiata. Non totalmente, ma in buona parte. Il premio Nobel Luc Montagnier ha infatti espresso la sua opinione sui vaccini ...
ROMA - "Il quadro epidemiologico mostra un'Italia che si sta schiarendo, indice di un'incidenza leggermente in calo con alcune regioni, però, dove la circolazione è ancora presente". Lo ha detto il presidente dell'Isti ...
Secondo uno studio condotto dalla Fondazione Gimbe con dati relativi alla settimana compresa tra il primo e l'otto settembre [1], la provincia di Siracusa è quella con la maggiore incidenza di contagi Covid in Italia. ...
Siglato oggi, presso la Direzione generale dell’Asp di Catania, l’Accordo integrativo aziendale per la partecipazione dei medici di medicina generale alla campagna vaccinale anti-Covid. L’Accordo è stato sottoscri ...
ROMA - La Commissione Tecnico Scientifica di AIFA (CTS) ha espresso il proprio parere sulla somministrazione di dosi aggiuntive di vaccino contro il COVID-19, rispondendo ai quesiti posti dal ministero della Salute. La ...
Pronta la circolare del ministero della Salute, firmata dal direttore della Prevenzione Gianni Rezza, che fornisce chiarimenti in merito alla vaccinazione anti-COVID-19 in chi ha contratto un'infezione da SARS-CoV-2 ...
È stata prorogata fino a martedì 14 settembre (compreso) la "zona arancione" a Niscemi, in provincia di Caltanissetta. Lo prevede un'ordinanza firmata questa sera del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. N ...
Identificata per la prima volta in Colombia nel gennaio 2021, presente in 39 Paesi e classificata fra le Varianti di interesse (Voi) dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) il 30 agosto scorso, la Mu (B.1.621) e ...