Accordo tra Regione Siciliana e Anci Sicilia per assicurare l’erogazione tempestiva dei buoni libro destinati agli studenti delle scuole superiori di primo e secondo grado. In attesa del completamento delle procedure amministrative e contabili legate all’approvazione del rendiconto regionale, i Comuni, come richiesto dall’Anci, potranno anticipare le somme alle famiglie a basso reddito che ne hanno già fatto richiesta e ne hanno diritto. L’obiettivo è garantire un avvio dell’anno scolastico senza disagi.
Le risorse stanziate dalla Regione
“Gli uffici – sottolinea l’assessore regionale all’Istruzione, Mimmo Turano – stanno ultimando le verifiche necessarie per trasferire agli enti locali circa 18 milioni di euro. Per venire incontro alle famiglie, il governo Schifani ha avviato un confronto con l’Anci affinché i Comuni possano erogare subito i contributi, in attesa del perfezionamento dei trasferimenti”.
Il ruolo dei Comuni e dell’Anci
Il presidente dell’Anci Sicilia, Paolo Amenta, ha evidenziato l’impegno dei sindaci: “Siamo in prima linea nei territori e conosciamo da vicino i bisogni dei cittadini. Con il rientro a scuola previsto per il 15 settembre, chiediamo ai Comuni di erogare le risorse alle famiglie in difficoltà, ove vi siano le condizioni finanziarie. È una scelta di buon senso per sostenere i nuclei meno abbienti e garantire un avvio sereno dell’anno scolastico”.
Lascia una risposta