Agevolazioni 2025 per chi installa pompe di calore: tutti i bonus disponibili

Agevolazioni 2025 per chi installa pompe di calore: tutti i bonus disponibili

Agevolazioni 2025 per chi installa pompe di calore: tutti i bonus disponibili

Nonostante le alte temperature estive, è già tempo di pensare all'inverno. Anche nel 2025 sono confermate numerose agevolazioni fiscali per chi investe nell’efficientamento energetico, tra cui l’installazione di pompe di calore.

Un sistema sostenibile e conveniente

“Le pompe di calore rappresentano una valida alternativa ai sistemi tradizionali, perché riducono consumi ed emissioni di CO₂” – spiega Agnese Giardini di Immobiliare.it.

Questi dispositivi trasferiscono calore da una fonte esterna (aria, acqua o suolo) all’interno dell’abitazione, e possono essere utilizzati per:

  • riscaldare in inverno

  • raffrescare in estate

  • produrre acqua calda sanitaria

Quando abbinate a impianti fotovoltaici, offrono un notevole risparmio sulle bollette e migliorano la classe energetica dell’edificio.

Tutti i bonus 2025 per le pompe di calore

Ecobonus 2025

  • Detrazione del 50% per abitazioni principali

  • 36% per seconde case

  • Include spese per impianto + opere murarie, elettriche, idrauliche

  • Tetto massimo: 30.000 € per unità immobiliare

  • Obbligo invio scheda all’ENEA entro 90 giorni dalla fine lavori

  • La detrazione si ripartisce in 10 quote annuali

Requisito chiave: sostituzione di impianto esistente e miglioramento dell’efficienza energetica.

Bonus ristrutturazioni

  • Detrazione IRPEF del 50% per installazioni anche ex novo

  • Tetto spesa: 96.000 € per immobile

  • ✅ Non è richiesto il miglioramento dell’efficienza

  • Necessari: bonifico parlante, fatture, ricevute, documentazione tecnica

⚠️ Non cumulabile con altri bonus per lo stesso intervento.

Superbonus (solo condomìni)

  • ✅ Disponibile in forma ridotta al 65% nel 2025

  • Solo per condomìni con lavori avviati entro i termini

  • Non valido per singole unità abitative

  • Verificare condizioni su Agenzia delle Entrate

Bonus mobili

  • Detrazione del 50% fino a 5.000 € per arredi e grandi elettrodomestici

  • Valido solo se collegato a lavori agevolati con il bonus ristrutturazione

  • Pagamenti tracciabili + conservazione documentazione

Conto Termico

  • Rimborso diretto fino al 65% della spesa

  • ️ Accessibile a privati e PA

  • Richiesta da presentare su portale GSE entro 60 giorni dalla fine lavori

  • ✅ Anche in unica soluzione per spese sotto i 5.000 €

Quale bonus scegliere?

Il bonus giusto dipende dal tipo di intervento, dai requisiti tecnici e dalla situazione fiscale. È consigliabile rivolgersi a un tecnico abilitato o consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate o del GSE.

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi
Preferenze Privacy
Preferenze Privacy