
Anche tra i cosmetici si fa strada l’approccio vegan friendly
ROMA - La filosofia vegan non conquista solo le nostre tavole ma entra a far parte anche nel mondo della cosmetica. Lo dimostrano i dati di Abiby, talent scout delle ultime novità nel mondo beauty.
Riconoscere i prodotti vegan, però, non è scontato ed è per questo che Abiby cerca di fare un po’ di chiarezza, ad iniziare dalla composizione dei prodotti. Quali sono gli ingredienti che non devono esserci? Nei trucchi e prodotti vegan gli ingredienti di origine o derivazione animale vengono sostituiti da prodotti naturali legati al mondo vegetale o minerale oppure da altri di origine sintetica, creati in laboratorio.
In caso di cosmetici vegan friendly, quindi, non saranno presenti uova, latte, oppure gli oli, gli estratti, la glicerina, la cheratina e la gelatina di origine animale. Questo concetto vale sia per la composizione vera e propria, sia per i pigmenti, realizzati invece conhenné o barbabietola, per esempio. Il concetto si applica anche ai pennelli usati per il trucco, in questo caso realizzati con fibre sintetiche o vegetali.
Nel mondo della cosmetica sono numerosi i prodotti bio, ecologici e cruelty free (senza componenti testati sugli animali). Tuttavia queste indicazioni sull’etichetta non identificano un prodotto anche come ‘vegan friendly’. Alcuni ingredienti utilizzati, infatti, potrebbero essere comunque di origine o derivazione animale, come le uova, la cera d’api o le proteine della seta; nei prodotti vegani, invece, queste due categorie sono assenti.
Come non sbagliare? Per verificare che all’interno del cosmetico non siano presenti ingredienti di origine e derivazione animale è importante leggere con attenzione l’Inci.
Inoltre, esattamente come i prodotti bio o cruelty free, anche i cosmetici vegani sono contrassegnati da simboli e scritte che aiutano i consumatori a riconoscerli con maggiore facilità. Un cosmetico vegan friendly può avere l’indicazione ‘Vegan ok’, in verde o in nero, può presentare la scritta ‘Vegan’ accompagnata da un girasole, una ‘V’ sull’etichetta o, più semplicemente, può essere indicato dalla parola ‘Vegan’, senza altri simboli o dettagli.
Articolo precedente Covid: ordinanza di Musumeci, da lunedì Sicilia zona gialla
Articolo successivo Digitalizzazione Dipartimento Lavoro, la Regione si affida ai pensionati
Lascia una risposta