Bonus affitto 2025: oltre al bonus nazionale, aiuti locali per le famiglie

Bonus affitto 2025: oltre al bonus nazionale, aiuti locali per le famiglie

Bonus affitto 2025: oltre al bonus nazionale, aiuti locali per le famiglie

Oltre al bonus affitto nazionale, molti comuni italiani hanno introdotto misure integrative per supportare i cittadini nel pagamento del canone di locazione. Questi aiuti, destinati a chi risiede nei territori comunali e soddisfa determinati requisiti, si rivelano cruciali in città dove la crisi abitativa è più acuta. Milano e Roma, le due principali aree metropolitane d'Italia, registrano da anni un forte afflusso di nuovi abitanti, senza però riuscire a soddisfare adeguatamente la crescente domanda di alloggi.

Bonus affitto a Milano: sostegno ai giovani

Il Comune di Milano ha stanziato 1,2 milioni di euro per aiutare i giovani a sostenere le spese d'affitto. La Misura unica contributo affitto 2025, finanziata con risorse della Regione Lombardia, sarà dettagliata nelle prossime settimane con un bando ufficiale che specificherà requisiti e importi massimi erogabili.

Quel che è certo è che il bonus sarà destinato a residenti under 35, con primo impiego e un reddito annuo non superiore a 26.000 euro. Inoltre, sarà necessario avere un contratto d'affitto regolare ed essere residenti a Milano da almeno sei mesi. L’obiettivo del Comune è chiaro: favorire l’integrazione dei giovani nel tessuto sociale e lavorativo della città, aiutandoli a costruire qui il loro futuro.

A Roma bonus fino a 1.000 euro per le famiglie

Diversamente, il Comune di Roma ha scelto di rivolgere il proprio contributo alle famiglie. Il bonus affitto della Capitale è destinato a neogenitori, famiglie con almeno due figli o con un minore con disabilità a carico. Per accedere al beneficio, è richiesto un ISEE inferiore a 14.000 euro, oppure fino a 35.000 euro in caso di perdita di reddito. Inoltre, l’affitto deve rappresentare almeno il 24% del reddito familiare.

L’importo massimo del contributo è di 1.000 euro, corrispondente fino al 40% del canone di locazione. La domanda dovrà essere presentata online entro il 28 febbraio 2025.

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi