La Regione Siciliana ha liquidato quasi cinque milioni di euro per il bonus caro-voli, destinato a sostenere i residenti nell’acquisto dei biglietti aerei da e per l’Isola. Con due distinti decreti, l’assessorato regionale alle Infrastrutture ha stanziato le somme necessarie per evadere tutte le richieste presentate tra gennaio e aprile sulla piattaforma SiciliaPei.
Nel dettaglio, sono stati erogati:
-
2.075.797 euro per il contributo pari al 25% del costo del biglietto destinato a tutti i residenti;
-
2.907.249 euro per il rimborso del 50% riservato alle categorie prioritarie, come studenti, lavoratori fuori sede e soggetti fragili.
Aricò: “Rimborsi in arrivo, massima attenzione contro le frodi”
“I beneficiari riceveranno l’accredito direttamente sui propri conti correnti nei prossimi giorni”, ha dichiarato l’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò. “Già mezzo milione di siciliani ha usufruito di questa misura. Stiamo lavorando con la massima celerità ma anche con rigorosi controlli, soprattutto dopo aver sventato un tentativo di truffa grazie a una segnalazione partita dai miei uffici”.
Proprio per rafforzare i controlli, restano temporaneamente sospese le pratiche in cui il rimborso supera i 300 euro mensili per singolo soggetto, in attesa di ulteriori verifiche.
Controlli serrati alla base dei ritardi
“Gli eventuali ritardi registrati negli ultimi tempi – ha concluso Aricò – sono stati determinati dalla necessità di contrastare chi ha cercato di abusare del provvedimento. Ma ora stiamo tornando a pieno regime e continueremo a portare avanti questa iniziativa, che rappresenta un sostegno concreto per tutti i siciliani”.
Lascia una risposta