A partire dal 15 aprile 2025, l’INPS inizierà lo scorrimento delle graduatorie relative al Bonus Psicologo per le domande presentate nel corso del 2024. La misura interesserà tutti coloro che, pur avendo i requisiti, erano rimasti esclusi a causa dell’esaurimento dei fondi.
Grazie a un nuovo finanziamento di 5 milioni di euro, messo a disposizione delle Regioni, molti cittadini avranno finalmente accesso al contributo per sostenere le spese di psicoterapia.
A chi spetta il Bonus Psicologo 2025
Il Bonus Psicologo è un contributo economico destinato a chi ha bisogno di supporto psicologico ma non ha la possibilità di sostenerne i costi. L’agevolazione permette di coprire, totalmente o parzialmente, le sedute di psicoterapia presso professionisti regolarmente iscritti all’albo, con un massimale di 50 euro a seduta.
L’importo complessivo spettante varia in base all’ISEE del richiedente:
- ISEE fino a 15.000 euro: contributo fino a 1.500 euro
- ISEE tra 15.000 e 30.000 euro: contributo fino a 1.000 euro
- ISEE tra 30.000 e 50.000 euro: contributo fino a 500 euro
Il codice univoco INPS, necessario per usufruire del bonus, avrà validità di 270 giorni a partire dal 15 aprile 2025. Trascorso questo periodo, il contributo non sarà più utilizzabile.
Esclusi dal bonus: il caso della Provincia di Trento
Una precisazione importante: la Provincia Autonoma di Trento è esclusa dallo scorrimento delle graduatorie per il Bonus Psicologo 2025.
Il motivo? Per il territorio non sono stati stanziati nuovi fondi. Di conseguenza, anche chi aveva presentato correttamente la domanda nel 2024 e possiede tutti i requisiti non riceverà alcun contributo se risiede a Trento.
Lascia una risposta