Dal 2026 sarà attivo un nuovo bonus Tari che porterà uno sconto del 25% sulla tassa rifiuti per circa 4 milioni di famiglie in difficoltà economica. L’agevolazione spetta ai nuclei con Isee inferiore a 9.530 euro, oppure sotto i 20mila euro per le famiglie numerose con almeno 4 figli a carico.
Altre agevolazioni sulle bollette
Oltre al bonus Tari, continueranno ad essere disponibili i bonus sociali per ridurre i costi di energia, gas e acqua. Si tratta di sconti in bolletta pensati per alleggerire la spesa quotidiana delle famiglie in condizioni di fragilità economica.
Cos’è il bonus sociale
Il bonus sociale luce, gas e acqua è uno sconto automatico riconosciuto a chi possiede un Isee entro i limiti previsti dalla normativa. Vale per 12 mesi e si applica a una sola fornitura per ciascun servizio. Può essere richiesto anche dalle famiglie che abitano in condominio.
Come richiedere il bonus sociale
Per ottenere il bonus è necessario presentare la Dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) e ottenere l’Isee aggiornato. Se i requisiti vengono validati dal Sii o dal gestore idrico, il bonus viene riconosciuto in automatico.
Alla scadenza dei 12 mesi occorre presentare una nuova Dsu per continuare a beneficiare dello sconto.
Tempi di erogazione
-
Bonus elettrico e gas: applicazione in bolletta dopo circa 3-4 mesi dall’attestazione Isee.
-
Bonus idrico: erogazione dopo circa 6-7 mesi.
-
Forniture condominiali: in questi casi, ad esempio per il gas, occorre inviare il codice Pdr per consentire al Sii di individuare la fornitura e avviare la procedura.
di Federico Rosa
Lascia una risposta