Novità sui bonifici istantanei 2025: verifica del beneficiario obbligatoria e costi azzerati

Novità sui bonifici istantanei 2025: verifica del beneficiario obbligatoria e costi azzerati

Novità sui bonifici istantanei 2025: verifica del beneficiario obbligatoria e costi azzerati

Importanti novità in arrivo per i bonifici istantanei nel 2025. Con l’introduzione del Regolamento UE 2024/886, l’Unione Europea punta a rendere le transazioni in tempo reale più sicure, economiche e affidabili per tutti i cittadini dell’area euro.

Tra le innovazioni principali c’è l’obbligo di verifica del beneficiario prima del pagamento, una misura che mira a ridurre drasticamente il rischio di errori e truffe nei trasferimenti digitali.

Cos’è un bonifico istantaneo?

I bonifici istantanei (noti anche come SEPA Instant Credit Transfer) sono trasferimenti di denaro eseguiti in tempo reale, con accredito entro 10 secondi, operativi 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno. A differenza dei bonifici ordinari, sono irrevocabili e consentono il trasferimento immediato di fondi da un conto all’altro.

Le novità principali sui bonifici istantanei 2025

A partire dal 2025, il Regolamento UE introduce cambiamenti sostanziali per tutte le banche dell’area euro. Ecco i punti chiave:

✅ Verifica obbligatoria del beneficiario

Prima della conferma del bonifico, il sistema confronterà il nome del destinatario con l’IBAN fornito. In caso di mancata corrispondenza, l’utente riceverà un avviso. L’obiettivo è prevenire errori umani e truffe, aumentando la sicurezza delle operazioni.

✅ Nessun costo aggiuntivo rispetto ai bonifici ordinari

Le banche non potranno più applicare costi maggiorati per l’uso del bonifico istantaneo. Il prezzo sarà lo stesso di un bonifico standard, garantendo equità e trasparenza per i consumatori.

✅ Obbligatorietà per tutte le banche dell’eurozona

I bonifici istantanei diventeranno obbligatori per tutti gli istituti bancari che operano in euro. Non saranno più un servizio opzionale ma parte integrante dell’offerta.

✅ Rafforzamento delle misure antiriciclaggio

Le nuove regole prevedono controlli più stringenti contro il riciclaggio di denaro, garantendo una maggiore tutela legale nelle transazioni istantanee.

Una svolta digitale per i pagamenti in Europa

Il 2025 segnerà quindi un punto di svolta per i bonifici istantanei. Con più tutele, maggiore trasparenza e costi allineati, questa forma di pagamento è destinata a diventare lo standard nelle operazioni quotidiane tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione.

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi
Preferenze Privacy
Preferenze Privacy