
Agricoltura, lockdown anche per tanti prodotti del Sud Italia
"In tempi di lockdown il nostro Governo e l'Europa mettono in quarantena anche i prodotti agricoli del Sud: nella lista delle 26 eccellenze che saranno tutelate dall'accordo Europa Cina a rappresentare le tante specialità meridionali c'é solo la mozzarella di bufala campana dop. Niente San Marzano Dop, niente olio extravergine d'oliva pugliese e men che mai le pregiate etichette di vino della Campania o della Sicilia".
La denuncia viene dal deputato Paolo Russo, responsabile nazionale del dipartimento Sud di Forza Italia.
"É stata impedita - ha detto - la possibilità di crescita a prodotti calabresi, siciliani, lucani, campani e pugliesi come la cipolla di Tropea, il pistacchio di Bronte, l'Aglianico del Vulture, il pomodorino del piennolo del Vesuvio, gli oli come il Dauno o il Terra di Bari oppure il Collina di Brindisi".
"Nell'elenco dei cento prodotti europei inseriti nell'accordo Europa - Cina - ha spiegato Russo - ci sono gli oli spagnoli e greci ma non il nostro pregiato oro verde pugliese che così é destinato all'irrilevanza nonostante l'impegno profuso da migliaia di agricoltori e le potenzialità del prodotto".
"Approfittando della crisi sanitaria e della confusione generale - ha sottolineato Russo - é stata perpetrata la stessa ingiustizia già subita con gli altri trattati commerciali tra l'Europa e gli altri Paesi del mondo. E dire che lo avevamo detto. Che già in passato avevamo sostenuto la voce di produttori e consorzi che hanno legittimamente protestato contro questa forma di concorrenza sleale autorizzata e tollerata".
"Altro che zona rossa - ha concluso Russo - questo é un divieto d'accesso ai mercati internazionali perennemente imposto a mezza Italia che con fatica e sudore produce reddito e qualità".
Articolo precedente Coronavirus, Musumeci-Orlando, indispensabile collaborare
Articolo successivo Crisi, Confartigianato chiede contributi a fondo perduto
Lascia una risposta