Frantoi e macchinari agricoli: al via i controlli sull’utilizzo dei fondi della Regione siciliana

Frantoi e macchinari agricoli: al via i controlli sull’utilizzo dei fondi della Regione siciliana

Frantoi e macchinari agricoli: al via i controlli sull’utilizzo dei fondi della Regione siciliana

È il momento di verificare l’utilizzo dei fondi messi a disposizione dalla Regione per l’ammodernamento dei frantoi oleari e dei macchinari agricoli che permettono l’introduzione di tecniche di agricoltura di precisione. In coerenza con i principi previsti dalla normativa dell’Unione europea in materia di riduzioni ed esclusioni, infatti, per ogni infrazione relativa ad un impegno si applica una riduzione o l’esclusione dell’importo complessivo delle domande di pagamento.

Concorrono all’eventuale applicazione delle riduzioni ed esclusioni le spese non ammissibili rilevate sia in fase di controllo di ammissibilità della domanda che, eventualmente, in fase di controllo in loco. Si andrà così a verificare che i tanti milioni di euro messi a disposizione siano stati spesi nel rispetto delle finalità degli avvisi. Si tratta, infatti, di due misure molto sostanziose in termini finanziari: la dotazione assegnata alla Regione Siciliana per la sottomisura “Ammodernamento dei frantoi oleari” è pari a 12,7 milioni di euro, mentre la sottomisura “Ammodernamento dei macchinari agricoli che permettano l’introduzione di tecniche di agricoltura di precisione” supera i 44 milioni di euro.

I criteri da rispettare

Innanzitutto, il sostegno richiesto dai beneficiari verrà rifiutato o revocato se non sono rispettati i criteri di ammissibilità e gli importi già erogati agli stessi beneficiari verranno recuperati integralmente, maggiorati degli interessi legali. Quindi, si andranno a valutare le infrazioni: la percentuale della riduzione è determinata in base alla gravità, entità, durata e ripetizione di ciascuna violazione relativa agli impegni previsti. In sostituzione della riduzione del sostegno, l’autorità competente può sospendere, per un periodo massimo di tre mesi, il sostegno relativo a determinate spese, qualora venga rilevata un’inadempienza che comporti una sanzione amministrativa. Decorso il termine di tre mesi, si procede alla revoca. È prevista la decadenza nei casi in cui non sia garantita una adeguata conservazione della documentazione progettuale, che permetta di assicurare la completa tracciabilità delle operazioni.

Il sistema di contabilità

Ancora, dovrà essere adottato un sistema di contabilità separata o una codificazione contabile adeguata e informatizzata per tutte le transazioni relative al progetto finanziato. Si potrà decadere dal finanziamento anche se non sarà assicurata l’adozione di misure volte a rispettare il principio di sana gestione finanziaria e se non saranno mantenuti in efficienza e in esercizio gli interventi finanziari per un periodo di 5 anni a decorrere dalla data del pagamento finale. Qualora si accerti che il beneficiario abbia presentato prove false per ricevere il sostegno oppure abbia omesso per negligenza di fornire le necessarie informazioni, il sostegno è rifiutato o revocato integralmente e gli importi già erogati saranno integralmente recuperati.

La spesa dei fondi In tal modo si andrà a verificare che i fondi vengano spesi secondo le finalità degli avvisi, che prevedono l’ammodernamento degli impianti di lavorazione, stoccaggio e confezionamento dei prodotti agricoli, in modo da migliorare la performance ambientale nella fase di produzione e gestione del prodotto. Sono comprese le spese generali, come gli onorari dei professionisti necessari per l’elaborazione del progetto e la direzione lavori, fino alle asseverazioni finali. L’introduzione di nuovi impianti e tecnologie deve rispettare il principio Dnsh “Do no significant harm”, che significa “non arrecare un danno significativo”.

The post Frantoi e macchinari agricoli, i contributi finiscono ai raggi X appeared first on QdS.

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi