Secondo i dati del sistema informativo Re.Gi.S., piattaforma ufficiale per il monitoraggio e la rendicontazione dei progetti del Pnrr, al 1° settembre la Sicilia ha raggiunto una percentuale di spesa pari al 31,63% delle risorse disponibili.
In termini economici si tratta di oltre 5 miliardi di euro già pagati su un totale complessivo di quasi 15,9 miliardi destinati all’Isola.
Il ruolo della Regione Siciliana e degli altri enti
Palazzo d’Orléans chiarisce che la Regione Siciliana è soggetto attuatore diretto di circa 1,8 miliardi di euro, pari a poco più dell’11% del totale.
La parte restante delle risorse è invece gestita da Comuni, enti pubblici nazionali e altri soggetti attuatori, incaricati di portare avanti i progetti previsti dal piano.
Cabina di regia regionale per il Pnrr
Per assicurare un utilizzo corretto ed efficace dei fondi, la Regione ha istituito una Cabina di regia. Il suo compito è supportare e affiancare i dipartimenti regionali nella programmazione, nella spesa delle risorse, nonché nel monitoraggio e nel coordinamento delle attività legate al Pnrr.
Questa puntualizzazione arriva da Palazzo d’Orléans in risposta ai dati diffusi dalla Cgil, che aveva acceso i riflettori sul livello di utilizzo dei fondi nell’Isola.
Lascia una risposta