Anche per il 2025, è stata rinnovata la Carta "Dedicata a te", destinata alle famiglie con reddito basso che non ricevono altri aiuti economici. La carta può essere utilizzata per acquistare beni di prima necessità. Chi ha ricevuto il contributo nel 2024 ha tempo fino al 28 febbraio 2025 per utilizzare i fondi rimanenti.
500 milioni di euro per il 2025
Per il nuovo anno, il governo ha stanziato 500 milioni di euro, una cifra inferiore rispetto al 2024, il che potrebbe comportare un abbassamento dei benefici per i destinatari. Secondo quanto comunicato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), il programma si rivolge a cittadini di età pari o superiore a 65 anni e a genitori di bambini sotto i 3 anni, che riceveranno un contributo di 80 euro ogni due mesi da spendere per alimenti, spese sanitarie e pagamento delle bollette di luce e gas.
Come ottenere la Carta "Dedicata a Te"
Non è necessario presentare domanda per ricevere la Carta Dedicata a te. La lista dei beneficiari viene stilata dall’INPS in base ai requisiti stabiliti. La priorità viene data ai nuclei familiari più numerosi, in particolare a quelli con figli minorenni. I criteri principali sono:
- ISEE non superiore a 15.000 euro.
- Iscrizione di tutti i componenti del nucleo familiare all’Anagrafe comunale.
Dove ritirare la Carta
Coloro che risulteranno beneficiari della carta potranno ritirarla presso qualsiasi ufficio postale.
Come utilizzare la Carta
I 500 euro erogati non possono essere spesi liberamente, ma sono vincolati all’acquisto di beni e servizi specifici. Secondo l'elenco fornito lo scorso anno, la carta può essere utilizzata per:
- Acquisto di beni di prima necessità (ad esempio, generi alimentari).
- Acquisto di carburante.
- Abbonamenti ai mezzi di trasporto pubblico.
I negozi dove si utilizza la carta devono essere abilitati al circuito Mastercard, avere i codici merceologici necessari e rispettare i requisiti stabiliti dal Ministero delle Politiche Agricole. È importante sottolineare che la carta non può essere usata per prelevare contante né per ricaricarla. Tuttavia, i beneficiari possono controllare il saldo presso gli sportelli Postamat utilizzando il PIN fornito al momento del ritiro.
Con il rinnovo della Carta Dedicata a te per il 2025, il governo intende continuare a sostenere le famiglie con risorse limitate, offrendo loro un aiuto concreto per affrontare le spese quotidiane.
Lascia una risposta