Sostegno economico per la realizzazione, ammodernamento e riqualificazione di piccole infrastrutture di fruizione pubblica ricreativa e turistica e per la creazione e/o sistemazione di itinerari turistici e ricreativi all'interno di aree naturali o borghi storici da rivalutare sotto il profilo turistico grazie ad un bando da 300 mila euro del GAL Terre Normanne che ha l'obiettivo di promuovere lo sviluppo locale in zone rurali e attenuare i divari economici delle aree rurali rispetto alle aree urbane.
Il bando è rivolto agli enti di diritto privato senza scopo di lucro aventi come finalità statutarie lo sviluppo turistico e ricreativo. Gli interventi devono essere localizzati nei comuni di Altofonte, Belmonte Mezzagno, Capaci, Campofiorito, Camporeale, Carini, Cefalà Diana, Corleone, Giardinello, Godrano, Isola delle Femmine, Marineo, Monreale, Montelepre, Piana degli Albanesi, Roccamena, San Cipirello, San Giuseppe Jato, Santa Cristina Gela, Torretta.
Le domande devono essere presentate entro il 10 ottobre 2021. Il bando completo sul sito del GAL Terre Normanne.

Sicilia, turismo sostenibile, bando per progetti in 20 comuni di Palermo
Articolo precedente Allarme Confartigianato: per pmi italiane energia più cara d'Europa
Articolo successivo Cercasi 500 professionisti per gestione del PNRR domande entro il 20 settembre
Lascia una risposta