Tredicesima in arrivo anche per l'assegno sociale

Tredicesima in arrivo anche per l'assegno sociale

Tredicesima in arrivo anche per l’assegno sociale

In questo periodo in cui ci avviciniamo sempre di più alla fine dell’anno, in molti vogliono avere informazioni sulla tanto attesa tredicesima mensilità, che verrà messa in pagamento il prossimo lunedì 2 dicembre 2024. Per l’occasione non sono solo le pensioni a essere pagate per tredici mensilità all’anno ma anche i trattamenti spettanti per invalidi civili. Lo stesso discorso vale per l’Assegno sociale somiglia per molti aspetti a una vera e propria pensione, a partire dal fatto che viene riconosciuta al compimento dei 67 anni.

Tredicesima e assegno sociale

La tredicesima va intesa come 1/12 di ogni mensilità dello stesso trattamento sul quale viene riconosciuta. Quindi, chi prende l’Assegno sociale da più di un anno ha diritto a una tredicesima di importo pari alla prestazione stessa, che ricordiamo nel 2024 è pari a 534,41 euro (per chi ha un reddito pari a zero). Diversamente, chi solo nel corso di quest’anno è diventato titolare dell’Assegno sociale avrà diritto a tanti ratei di tredicesima quante sono le mensilità percepite.

Tredicesima in arrivo, cosa sapere sulla maggiorazione

La maggiorazione della tredicesima si verifica al compimento dei 70 anni di età e per coloro che rispettano determinati requisiti reddituali. Tale maggiorazione porta l’Assegno sociale a raggiungere, grazie a un incremento di 200,64 euro, quota 735,05 euro al mese. Inoltre risulta necessario tenere a mente che l’Assegno sociale non è soggetto a trattenute Irpef.

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi