Bando CREA per l’assunzione di collaboratori amministrativi

Bando CREA per l’assunzione di collaboratori amministrativi

Bando CREA per l’assunzione di collaboratori amministrativi

Il Centro di Ricerca Difesa e Certificazione del CREA ha pubblicato un bando di selezione pubblica per l’assunzione di sei collaboratori di amministrazione (livello VII) con contratto a tempo determinato della durata di sei mesi, rinnovabile. La sede di lavoro sarà presso il CREA – Centro di Difesa e Certificazione a Milano.

Mansioni previste

I candidati selezionati saranno chiamati a svolgere diverse attività amministrative, tra cui:

  • Gestione della contabilità generale, elaborazione e registrazione delle fatture elettroniche ai fini IVA.

  • Adempimenti normativi per gli acquisti e predisposizione della documentazione necessaria alle pratiche negoziali.

  • Rendicontazione di progetti a livello nazionale e internazionale.

  • Attività di segreteria e gestione del personale dipendente e autonomo.

  • Utilizzo di strumenti informatici per la gestione e l’integrazione dei dati.

Requisiti di ammissione

Per partecipare alla selezione, i candidati devono possedere i seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’UE. Possono partecipare anche cittadini di Paesi terzi con permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo.

  • Età compresa tra 18 e 65 anni.

  • Godimento dei diritti civili e politici.

  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

  • Idoneità fisica all’impiego.

  • Assenza di condanne penali ostative all’assunzione in un ente pubblico.

  • Conoscenza di base della lingua inglese e buona padronanza degli strumenti informatici, competenze che verranno verificate in sede di colloquio.

Modalità di selezione

Il processo di selezione si basa sulla valutazione dei titoli e su un colloquio orale, per un massimo di 90 punti così suddivisi:

  • Valutazione dei titoli (30 punti): verranno considerati il titolo di studio, la formazione aggiuntiva, le esperienze lavorative attinenti e il curriculum vitae.

  • Colloquio orale (60 punti): verterà su diritto amministrativo, contabilità pubblica, fatturazione elettronica, normativa sugli appalti e gestione di progetti. Saranno inoltre valutate la conoscenza della lingua inglese e le competenze informatiche.

Per risultare idonei, i candidati dovranno ottenere almeno 42/60 punti nel colloquio.

Presentazione della domanda

Le domande devono essere inviate esclusivamente online tramite la piattaforma DEMETRA, accessibile all’indirizzo:
https://concorsi.crea.gov.it/webapp/concorsi

Il termine per la presentazione è di 30 giorni dalla pubblicazione del bando sul Portale Nazionale del Reclutamento:
https://www.inpa.gov.it

Per completare la candidatura, è necessario:

  • Disporre di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC).

  • Indicare un numero di cellulare.

  • Caricare una copia del documento di identità e il curriculum vitae in formato europeo.

Graduatoria e assunzione

Al termine delle prove, verrà stilata una graduatoria basata sul punteggio totale ottenuto dai candidati. L’elenco degli idonei e del vincitore sarà pubblicato nella sezione dedicata ai bandi a tempo determinato del sito ufficiale del CREA:
https://www.crea.gov.it/bandi-a-tempo-determinato

Il candidato vincitore sarà invitato a firmare il contratto e ad assumere servizio entro i tempi stabiliti. In caso di rinuncia, si procederà con lo scorrimento della graduatoria.

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi