Concorso Guardia di Finanza 2025: bando per 1.985 allievi finanzieri, requisiti e domanda

Concorso Guardia di Finanza 2025: bando per 1.985 allievi finanzieri, requisiti e domanda

Concorso Guardia di Finanza 2025: bando per 1.985 allievi finanzieri, requisiti e domanda

È stato pubblicato il nuovo concorso pubblico della Guardia di Finanza 2025 per il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri, suddivisi tra contingente ordinario e di mare. La selezione avverrà per titoli ed esami e rappresenta una delle principali opportunità di ingresso nelle Forze Armate italiane.

Posti disponibili nel concorso 2025

Il bando prevede il reclutamento di 1.985 posti, così suddivisi:

  • 1.765 posti nel contingente ordinario, di cui:

    • 171 per la specializzazione Anti Terrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.)

    • 33 per la specializzazione Soccorso Alpino (S.A.G.F.)

    • 1.561 per cittadini italiani non specializzati, di cui:

      • 1.093 riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze Armate

      • 468 aperti ad altri cittadini italiani

  • 220 posti nel contingente di mare, di cui:

    • 154 riservati ai volontari in ferma prefissata, per le specializzazioni:

      • Nocchiere (60 posti)

      • Motorista navale (63 posti)

      • Operatore di sistema (31 posti)

    • 66 per cittadini civili, ripartiti in:

      • Nocchiere (26 posti)

      • Motorista navale (27 posti)

      • Operatore di sistema (13 posti)

Sono inoltre previsti 20 posti riservati ai cittadini con attestato di bilinguismo.

Requisiti per partecipare

Possono partecipare al concorso coloro che rispettano i seguenti requisiti:

  • Età compresa tra 18 e 25 anni (per militari) o 18 e 24 anni (per civili)

  • Cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado o titolo equipollente (entro l’anno scolastico 2025/2026)

  • Idoneità psico-fisica e attitudinale al servizio militare

  • Condotta morale irreprensibile

  • Assenza di condanne penali o procedimenti per delitti non colposi

  • Non essere stati destituiti o licenziati da impieghi nella Pubblica Amministrazione

I limiti di età sono elevabili fino a 3 anni per chi ha prestato servizio militare volontario.

Come presentare domanda

Le domande di partecipazione al concorso Guardia di Finanza 2025 devono essere inoltrate esclusivamente online attraverso il portale ufficiale: https://concorsi.gdf.gov.it

Scadenza: 21 novembre 2025.

Le prove del concorso 2025

Il concorso prevede diverse fasi di selezione:

  1. Prova scritta di preselezione – questionario a risposta multipla di cultura generale

  2. Prove di efficienza fisica

  3. Accertamento dell’idoneità psico-fisica

  4. Accertamento attitudinale

  5. (Solo per specializzazioni A.T.P.I. e S.A.G.F.) Verifica dell’idoneità al conseguimento della specializzazione

Al termine delle prove si procederà alla valutazione dei titoli e alla formazione della graduatoria finale.

Il bando completo

Il bando ufficiale con tutte le informazioni su requisiti, prove e modalità di partecipazione è disponibile sul sito della Guardia di Finanza al link: LEGGI IL BANDO PER ULTERIORI INFORMAZIONI.

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi
Preferenze Privacy
Preferenze Privacy