La Guardia di Finanza ha pubblicato il nuovo bando di concorso 2025 per il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri, suddivisi tra contingente ordinario e contingente di mare. Il concorso, aperto a cittadini italiani in possesso dei requisiti previsti, offre posti destinati sia ai volontari delle Forze Armate sia a candidati civili.
Posti disponibili e suddivisione dei contingenti
Contingente Ordinario – 1.765 posti
Di questi:
-
171 posti per la specializzazione Anti Terrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.)
-
33 posti per la specializzazione Soccorso Alpino (S.A.G.F.)
-
1.561 posti non specializzati, così ripartiti:
-
1.093 riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze Armate
-
468 destinati agli altri cittadini italiani
-
Contingente di Mare – 220 posti
Suddivisi in:
Per volontari delle Forze Armate (154 posti)
-
60 posti per Nocchieri
-
63 posti per Motoristi navali
-
31 posti per Operatori di sistema
Per gli altri cittadini italiani (66 posti)
-
26 posti per Nocchieri
-
27 posti per Motoristi navali
-
13 posti per Operatori di sistema
Requisiti per partecipare al concorso
Limiti di età
I candidati devono avere almeno 18 anni. Il limite massimo varia secondo la categoria:
-
25 anni non compiuti per i volontari delle Forze Armate
-
24 anni non compiuti per gli altri cittadini
Il limite può essere aumentato fino a 3 anni, in base al servizio militare svolto alla data del 6 luglio 2017.
Titolo di studio richiesto
-
Diploma di scuola secondaria di secondo grado per tutti i candidati
-
Per i volontari delle Forze Armate in servizio al 31 dicembre 2020 (o congedati entro tale data) che concorrono ai posti riservati: Diploma di scuola secondaria di primo grado
Come inviare la domanda
La domanda deve essere presentata esclusivamente online, attraverso il portale ufficiale: concorsi.gdf.gov.it. La procedura informatica guida passo dopo passo all'invio della candidatura.
Scadenza
Il termine ultimo per presentare la domanda è: ore 12:00 del 21 novembre 2025
Tutte le informazioni sul concorso e gli aggiornamenti sugli esiti possono essere consultati:
-
sul portale concorsi.gdf.gov.it
-
tramite l’app ufficiale “GdF Concorsi”, disponibile su Google Play e App Store
Lascia una risposta