Dipendenti privati in Sicilia: aumentano operai e impiegati, calano dirigenti e apprendisti

Dipendenti privati in Sicilia: aumentano operai e impiegati, calano dirigenti e apprendisti

Dipendenti privati in Sicilia: aumentano operai e impiegati, calano dirigenti e apprendisti

Secondo l’ultimo aggiornamento dell’Inps, in Sicilia i lavoratori dipendenti privati (esclusi agricoli e domestici) hanno raggiunto quota 706.049 unità.
La maggior parte è costituita da 403.170 operai e 264.638 impiegati, seguiti da 10.411 quadri, 1.610 dirigenti, 25.013 apprendisti e 1.207 nella categoria “altro”.

La crescita rispetto all’anno precedente

Rispetto all’anno precedente, il numero totale di lavoratori è aumentato di 22.389 unità (+3,2%), un dato superiore alla media nazionale (+2,3%).

  • Operai: +15.597 (+2,7%)

  • Impiegati: +6.980

  • Quadri: +592 (+5,4%)

  • Dirigenti: -218 (-12%)

  • Apprendisti: -592

La distribuzione complessiva vede gli operai rappresentare il 55% del totale, seguiti dagli impiegati (37%), apprendisti (4%), quadri (3%) e dirigenti (0,8%). I lavoratori maschi sono il 57%.

Distribuzione geografica in Italia

Il 31,5% dei lavoratori dipendenti privati è concentrato nel Nord-Ovest, seguito dal Nord-Est (23,4%), Centro (20,7%), Sud (17%) e Isole (7,3%). Solo lo 0,1% lavora all’estero.

Lavoratori intermittenti e in somministrazione

I dipendenti intermittenti con almeno una giornata retribuita sono stati 722.935 (+4%), con una prevalenza femminile (52%) e due terzi impiegati al Nord.
In calo, invece, i lavoratori in somministrazione, che scendono a 938.397 (-3,7%), prevalentemente uomini (57,3%).

Retribuzioni: ancora forti differenze territoriali e di genere

La retribuzione media annua si attesta a 23.662 euro, con forti differenze geografiche:

  • Nord-Ovest: 27.852 euro

  • Nord-Est: 24.838 euro

  • Centro: 22.987 euro

  • Sud: 17.631 euro

  • Isole: 17.285 euro

La retribuzione cresce con l’età fino ai 55-59 anni ed è molto più alta per gli uomini (27.080 euro) rispetto alle donne (19.083 euro).
Per i lavoratori in somministrazione, la media è di 10.092 euro, con uomini a 11.293 euro e donne a 8.479 euro.

di Michele Giuliano

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi
Preferenze Privacy
Preferenze Privacy