L'INPS ha pubblicato un nuovo concorso pubblico per l'assunzione di 43 avvocati, destinati alle diverse Direzioni Regionali dell'Istituto, inclusa quella siciliana. Rispetto al primo bando pubblicato lo scorso dicembre, che prevedeva 16 posti, il numero di assunzioni è stato ampliato a 43, con la scadenza per la presentazione delle domande prorogata al 26 febbraio.
I posti disponibili
I 43 posti sono suddivisi tra le diverse regioni italiane, con 2 posti disponibili in Sicilia. Gli altri posti sono così distribuiti:
- Abruzzo: 1
- Basilicata: 1
- Calabria: 6
- Campania: 3
- Emilia-Romagna: 2
- Lazio: 3
- Liguria: 1
- Lombardia: 4
- Marche: 1
- Piemonte/Valle d’Aosta: 4
- Puglia: 6
- Veneto: 3
- Milano: 1
- Roma: 2
- Napoli: 2
Requisiti e prove
Il concorso è aperto agli avvocati con laurea in Giurisprudenza (magistrale o “vecchio ordinamento”) e iscrizione a uno degli Albi degli Avvocati italiani.
Il concorso prevede tre prove: due scritte e una orale. Le prove scritte sono:
- Diritto amministrativo: redazione di un parere motivato o atto defensionale.
- Diritto civile/processuale civile o diritto del lavoro e della sicurezza sociale: redazione di un parere motivato o atto defensionale.
Entrambe le prove scritte sono valutate in trentesimi.
La prova orale accerta la preparazione del candidato sulle seguenti materie:
- Diritto amministrativo
- Diritto civile
- Diritto processuale civile
- Diritto penale
- Procedura penale
- Diritto costituzionale
- Diritto dell’Unione Europea
- Diritto commerciale e della crisi d’impresa
- Diritto del lavoro e della previdenza sociale
Durante la prova orale, sarà anche verificata la conoscenza della lingua inglese e delle competenze in informatica giuridica.
Come candidarsi
Gli interessati devono inviare la domanda di partecipazione tramite la piattaforma InPa.gov, seguendo la procedura online. Il termine per l'invio delle candidature è il 26 febbraio.
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il bando di concorso.
Lascia una risposta