Secondo Istat, il tasso di occupazione in Italia mostra segni di crescita, soprattutto per i professionisti nei settori ad alta specializzazione e tecnologici.
Alessandro Rosati, CEO di Agap2, commenta: “I primi sei mesi del 2025 evidenziano una vivacità del mercato che continuerà nei prossimi mesi.”
Settori con maggiori opportunità
Le opportunità di lavoro si concentrano in settori tecnologici e innovativi:
- 
Oil & Gas 
- 
Biotecnologie 
- 
Aerospazio 
I profili più richiesti includono:
- 
Ingegneri chimici, meccanici ed elettronici 
- 
Esperti in cybersicurezza 
- 
Sviluppatori software 
“Crescono sia le possibilità occupazionali sia la fiducia di imprese e professionisti. È un segnale positivo per il futuro”, aggiunge Rosati.
Competenze chiave per il mercato del lavoro
In un contesto competitivo, le competenze tecniche e digitali sono fondamentali. Formazione e valorizzazione del talento sono essenziali sia per aziende sia per lavoratori.
Le aziende devono offrire:
- 
Opportunità di crescita professionale 
- 
Ambiente di lavoro stimolante 
- 
Valorizzazione del contributo individuale 
Chi risponde a queste esigenze attira e trattiene i migliori talenti, costruendo un vantaggio competitivo duraturo.
I profili più richiesti
Cyber Security Engineer
- 
Protegge sistemi informatici 
- 
Progetta soluzioni di sicurezza per prevenire attacchi 
- 
Garantisce continuità operativa e protezione dei dati sensibili 
Sviluppatore Software
- 
Sviluppa e aggiorna applicazioni digitali 
- 
Traduce esigenze aziendali in soluzioni efficienti 
- 
Collabora con team interni per innovare i processi digitali 
Project Engineer – Oil & Gas
- 
Gestisce progetti di estrazione e trasformazione di petrolio e gas 
- 
Supervisiona impianti e coordina team e fornitori 
- 
Garantisce rispetto di tempi, budget e norme di sicurezza 
Progettista Elettrico
- 
Progetta impianti elettrici sicuri e sostenibili 
- 
Coordina attività tecniche e sviluppa soluzioni affidabili 
- 
Opera in ambito civile, industriale e infrastrutturale 
Ingegnere di Processo
- 
Analizza e ottimizza processi produttivi 
- 
Migliora efficienza, qualità e sostenibilità degli impianti 
- 
Supporta innovazione e miglioramento continuo. 
Il mercato del lavoro in Italia mostra segnali incoraggianti per professionisti altamente specializzati. Competenze tecniche e digitali, formazione continua e valorizzazione del talento sono le chiavi per cogliere le nuove opportunità e costruire carriere solide.
(Adnkronos)
 
			 
	
Lascia una risposta