Pensioni febbraio 2025: importi, trattenute e date di pagamento

Pensioni febbraio 2025: importi, trattenute e date di pagamento

Pensioni febbraio 2025: importi, trattenute e date di pagamento

Nei prossimi giorni sarà disponibile online il cedolino della pensione di febbraio 2025, consultabile attraverso l’area personale MyINPS. I pensionati potranno verificare i dettagli del proprio assegno, ma la notizia meno positiva è che non sono previsti ulteriori aumenti rispetto a gennaio. L’importo della pensione rimane invariato, riflettendo la rivalutazione già applicata lo scorso mese sulla base del tasso di inflazione dello 0,8%.

Le trattenute previste

Al contrario degli aumenti, le trattenute non mancheranno. Alla fine del 2024, l’INPS ha effettuato il ricalcolo a consuntivo delle ritenute fiscali, il cosiddetto conguaglio. Questo processo riguarda le imposte IRPEF e le addizionali regionali e comunali relative all’anno precedente.

Se nel corso del 2024 le trattenute mensili applicate sulla pensione sono state inferiori al dovuto su base annua, l’INPS, in qualità di sostituto d’imposta, ha proceduto al recupero delle somme mancanti. Questo recupero può avvenire in due modalità:

  • Unica soluzione (gennaio o febbraio).
  • Rateizzazione (fino a 11 rate, da gennaio a novembre), riservata ai pensionati con redditi annui inferiori a 18.000 euro e con un conguaglio a debito superiore a 100 euro.

Le somme oggetto del conguaglio saranno specificate nella Certificazione Unica 2025, disponibile a partire da marzo.

Aliquote IRPEF e detrazioni

L’IRPEF viene calcolata sugli stessi scaglioni applicati nel 2024:

  • 23% per redditi fino a 28.000 euro.
  • 35% per redditi tra 28.000 e 50.000 euro.
  • 43% per redditi superiori a 50.000 euro.

Va considerato che le detrazioni fiscali si applicano prima del calcolo dell’IRPEF, ma dal 2025 non è più prevista la detrazione per figli a carico con età superiore ai 30 anni.

Le addizionali regionali e comunali in saldo per il 2024 saranno trattenute in 11 rate, da gennaio a novembre. Da marzo, inoltre, inizieranno anche le trattenute in acconto per il 2025, che proseguiranno fino a novembre.

Prestazioni esenti da trattenute fiscali:

  • Assegni e pensioni di invalidità civile.
  • Pensioni sociali o assegni sociali.
  • Prestazioni non soggette a tassazione per specifiche motivazioni.

Date di pagamento

Il pagamento della pensione di febbraio dipenderà dal canale di accredito scelto:

  • Poste Italiane: accredito previsto per sabato 1 febbraio, considerato giorno bancabile.
  • Conti correnti bancari: accredito fissato per lunedì 3 febbraio, primo giorno bancabile del mese per le banche.

risuser

Articoli simili

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi