Sono già 3.850 le candidature arrivate in poco più di 24 ore dall’annuncio di Webuild sull’avvio della selezione per le prime assunzioni legate alla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. Secondo quanto riferito da Italpress, il sito ufficiale del gruppo ha registrato oltre 50.000 accessi in un solo giorno, segno dell’enorme interesse per il progetto infrastrutturale più strategico del Paese.
Le selezioni e l’attesa per la decisione della Corte dei Conti
Il comunicato diffuso il 24 ottobre ha confermato che è attiva la raccolta di candidature per personale tecnico, staff e operai destinati a Eurolink, il consorzio guidato da Webuild incaricato della realizzazione dell’opera. In attesa della decisione finale della Corte dei Conti, il gruppo accelera sul fronte delle risorse umane, puntando su formazione e inserimento di nuovi professionisti e giovani talenti che contribuiranno alla costruzione del ponte.
Ciucci: “Massima occupazione in Calabria e Sicilia”
“L’avvio delle selezioni per assumere e formare migliaia di uomini e donne per la realizzazione del ponte sullo Stretto da parte del Contraente generale Eurolink–Webuild è un risultato concreto legato allo stato di avanzamento dell’opera”, ha dichiarato Pietro Ciucci, amministratore delegato della società Stretto di Messina.
“Abbiamo sempre affrontato con serietà il tema dell’occupazione e della formazione, dimostrando la volontà di fare del ponte una grande occasione di sviluppo per il territorio. Il nostro obiettivo, condiviso con il Contraente generale e secondo gli indirizzi del ministro Matteo Salvini, è massimizzare le ricadute occupazionali in Calabria e Sicilia, confermando che il ponte è un’opera del territorio per il territorio”, ha aggiunto Ciucci.
Lascia una risposta