Ad agosto l'aeroporto internazionale "Falcone Borsellino" di Palermo ha superato i livelli di traffico aereo dello stesso periodo del 2019. Secondo i dati elaborati dall'ufficio statistiche della Gesap, la società di ge ...

Ad agosto l'aeroporto internazionale "Falcone Borsellino" di Palermo ha superato i livelli di traffico aereo dello stesso periodo del 2019. Secondo i dati elaborati dall'ufficio statistiche della Gesap, la società di ge ...
"Una stagione turistica oltre ogni previsione, il livello di occupazione delle camere ha sfiorato il 70%, raggiungendo quasi i livelli del 2019, quando il dato aveva toccato l'80%. Una richiesta in costante crescita nel ...
Con la Brexit gli inglesi abbandonano anche la dieta mediterranea con un crollo del 28% delle importazioni di pasta italiana, ma a diminuire sono anche gli acquisti di extravergine di oliva (-13%) e salsa di pomodoro Mad ...
Il turismo italiano ha messo il turbo. E tra luglio e agosto i connazionali che hanno scelto di trascorrere le vacanze in Italia hanno battuto ogni record. Sono arrivati a 23 milioni in totale contro i 17 del 2020 e i 18 ...
"Ribadiamo la nostra grande preoccupazione. Tutto il settore del catering in zona arancione, se non in zona rossa, non potrà svolgere alcuna attività e dunque ci chiediamo: quali strumenti il Governo regionale attuerà ...
Una boccata d'ossigeno per il turismo italiano. I risultati della stagione estiva superano le attese: tra giugno e agosto il sistema ricettivo italiano ha registrato l'arrivo di oltre 22 milioni di turisti per 140 mil ...
Sono 8,1 milioni gli italiani che hanno scelto di trascorrere almeno parte delle vacanze nel mese di settembre particolarmente apprezzato da quanti cercano il relax, la tranquillità e il contatto con la natura. E' quanto ...
"Cibus è una scommessa vinta”. Lo ha detto Giancarlo Giorgetti, ministro dello Sviluppo Economico, visitando gli stand di Cibus a Parma. “Quando quattro mesi fa si è scelto di fare questa fiera sorsero degli interrogativ ...
Negli ultimi 25 anni la riduzione degli occupati, come conseguenza della perdita di popolazione (soprattutto giovanile, -1,6 milioni), e i deficit di lungo corso – in particolare eccesso di burocrazia, illegalità diffusa ...
Sono oltre 3,6 milioni gli italiani over 50 ancora senza vaccino covid: la quota più alta, secondo i dati diffusi oggi, si trova nella fascia 50-59 dove ci sono 1.846.352 persone ancora in attesa di prima dose o dose uni ...