Il bonus sociale bollette 2025 introduce un’interessante opportunità per i beneficiari: la possibilità di accumulare crediti. Se l’importo del bonus supera il consumo effettivo, il credito res ...

Il bonus sociale bollette 2025 introduce un’interessante opportunità per i beneficiari: la possibilità di accumulare crediti. Se l’importo del bonus supera il consumo effettivo, il credito res ...
Nonostante alcuni segnali di progresso, come l’accordo con Invitalia per la costruzione di due termovalorizzatori, la Sicilia rimane tra le regioni italiane più in difficoltà nella gestione dei rifiuti e nella raccolta d ...
La Sicilia si afferma come nodo strategico della connettività digitale non solo nell’area del Mediterraneo, ma anche tra Europa, Africa e Oriente. Questo il tema principale della conferenza internazionale "Digital Connec ...
Nell’ambito del Piano strutturale di bilancio, il governo italiano ha annunciato un intervento significativo sulle accise sui carburanti. La misura, che ha acceso un acceso dibattito, è stata recentemente approvata c ...
Importanti novità nel mondo della scuola. Il 21 gennaio 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) del 26 novembre 2024, che autorizza il Ministro dell’Istru ...
Sono stati introdotti due nuovi contributi per i giovani: la Carta della Cultura Giovani e la Carta del Merito, entrambi del valore di 500 euro. Le domande potranno essere presentate attraverso la piattaforma del Ministe ...
La commissione tecnica per la valutazione ambientale (VIA) dell’assessorato regionale al Territorio e Ambiente ha respinto il progetto di un grande parco eolico nella contrada Salinella, a Sciacca (Agrigento). La decisio ...
Enilive compie un passo decisivo nel mercato dei carburanti sostenibili per l’aviazione. La bioraffineria di Gela, primo impianto in Italia a produrre Biojet SAF (Sustainable Aviation Fuel), segna un traguardo im ...
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in occasione del Giubileo 2025, le Gallerie Nazionali di Arte Antica, in collaborazione con la Galleria Borghese, la Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura e con il soste ...
Nel 2024 sono state autorizzate 576 nuove assunzioni nella Magistratura Tributaria, un’iniziativa significativa per potenziare il sistema di giustizia fiscale in Italia. I nuovi concorsi, volti a reclutare magistrati per ...