MILANO - "Altro che uomini d'onore, come amano definirsi: i mafiosi sono dei mezzi uomini, i mafiosi sono dei vigliacchi!". E' decisa e senza mezzi termini la definizione dei mafiosi fatta dal Presidente della Cei, il ca ...
Cardinale Zuppi “I mafiosi sono dei vigliacchi”

La Lega rinnova la fiducia a Salvini
"La Lega potrà recuperare il consenso grazie ai risultati che otterrà nel governo di centrodestra - e Matteo Salvini avrà un ruolo fondamentale - ripartendo anche dall’ascolto del territorio e dalla valorizzazione de ...

Ismaele La Vardera (Sicilia Vera) contro la Prestigiacomo: “Insulta gli elettori”
"Leggiamo con stupore le parole dell’ormai ex onorevole Prestigiacomo che ha dichiarato all’Agi che i voti della gente attribuiti al nostro movimento sarebbero stati "voti sprecati, buttati via". Parole che sono spre ...

Asp di Enna e Novartis, lotta all’ipercolesterolemia
ENNA – Azienda sanitaria provinciale ennese e Novartis hanno avviato in partnership un progetto per intervenire in modo innovativo sull’ipercolesterolemia e sugli eventi maggiori che possono scaturire da alti livelli ...

L’Asp di Siracusa potenzia servizi a Lentini e Pachino
SIRACUSA - Riprende l’attività ordinaria di nefrologia e dialisi all’ospedale di Lentini e, dal prossimo 1° ottobre, nel Presidio territoriale di assistenza (Pta) di Pachino sarà attivo il servizio di radiologia. ...

Srr Catania, “al nuovo governatore chiederemo gli impianti”
CATANIA - È uno degli argomenti più spinosi sui quali sarà chiamato a decidere il nuovo governo regionale. Per quanto in continuità con il precedente, la nuova Giunta dovrà affrontare numerose questioni, alcune molto ...
Viadotto Ritiro a Messina, storia infinita di promesse, ritardi e disagi
MESSINA - Fine lavori quando? Meglio non fare più previsioni. Si continua a lavorare, con fasi alterne, per sostituire i 950 metri di autostrada che passa sopra un villaggio della zona Nord, si tratta dell’adeguamento st ...

Teatro Massimo di Palermo, presentata la stagione 2022-2023
PALERMO - Il presidente della Fondazione Teatro Massimo e sindaco del capoluogo siciliano, Roberto Lagalla, insieme al sovrintendente e direttore artistico Marco Betta, hanno presentato nel foyer del Teatro Massimo l ...

Elezioni, i risultati in Sicilia: i candidati eletti a Camera e Senato
Il 25 settembre è passato e l'Italia ha votato. In tutta la nazione si registra la vittoria del centrodestra (Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia insieme arrivano a circa il 44%) e la scelta del partito guidato da Gio ...

Federcontribuenti: 13 mln di cartelle da notificare entro fine anno
Federcontribuenti lancia l’allarme e sostiene che ci sono 13 milioni di cartelle da notificare entro fine anno. "Durante il periodo di sospensione Covid e fino al 31/12/2021 - si legge in una nota -, si sono accumulate 2 ...