Due termovalorizzatori, uno a Palermo e uno a Catania, 31 impianti di compostaggio (14 nuovi, di cui 6 pubblici), 24 biodigestori (20 nuovi, di cui 11 pubblici), 16 piattaforme tutte pubbliche di selezione del recupe ...

Due termovalorizzatori, uno a Palermo e uno a Catania, 31 impianti di compostaggio (14 nuovi, di cui 6 pubblici), 24 biodigestori (20 nuovi, di cui 11 pubblici), 16 piattaforme tutte pubbliche di selezione del recupe ...
“Anche in sede nazionale ho ribadito l’urgenza di risolvere la crisi Almaviva, una vertenza che ha bisogno di una risposta tempestiva da parte di tutte le istituzioni e su cui il governo Schifani è impegnato costante ...
La Regione Siciliana ha deliberato lo stato di crisi e di emergenza regionale per la discarica di Mazzarrà Sant’Andrea in contrada Zuppà, nel Messinese. Il provvedimento, che avrà la durata di 12 mesi, è stato adotta ...
La generosità di una donna, deceduta al Policlinico di Palermo per un’aneurisma, salverà tanti pazienti in attesa di trapianto. Al momento del rinnovo della carta d’identità aveva espresso la volontà di donare gli or ...
Sono stati fermati venticinque poliziotti penitenziari che operano nel carcere Pietro Cerulli di Trapani a seguito di accuse a vario titolo per concorso di tortura, abuso d’autorità contro detenuti e falso ideologico ...
Ogni anno, anche nel 2025, si torna a parlare di bonus matrimonio. In passato si era ipotizzato un bonus per il matrimonio religioso, per incentivare le giovani coppie a sposarsi in chiesa, ma il tutto si è sempre tr ...
Il deputato regionale siciliano Carlo Auteri ha presentato le sue dimissioni da componente della commissione Cultura dell’Assemblea regionale siciliana. Sulla vicenda dei contributi regionali erogati ad alcune associ ...
Sono circa 5 milioni le famiglie e le piccole imprese che versano in stato di indebitamento patologico, il 16,3% di queste risiedono in Lombardia. Situazioni di difficoltà molto diffusa per le quali sono state presen ...
Via libera del governo regionale al Rendiconto generale per l’esercizio finanziario 2023. Il documento contabile certifica una riduzione delle passività per oltre 3,1 miliardi di euro, a fronte dei 435 milioni prev ...
Confermato il Piano di distacco graduale dei Comuni del Nisseno e dell’Ennese ancora alimentati dal Lago Ancipa. Lo ha deciso la Cabina di regia regionale per l’emergenza idrica, coordinata dal capo della Protezione ...