Importanti novità per l’avviso pubblico relativo ai contributi a fondo perduto Irfis per l’abbattimento degli interessi sui prestiti al consumo finalizzati all’acquisto di beni durevoli.
La Regione Siciliana ha esteso la platea dei beneficiari, includendo anche auto e moto di cilindrata superiore ed elettriche.
Cosa cambia per auto e moto finanziabili
Con le modifiche introdotte, rientrano tra i beni durevoli finanziabili:
-
autoveicoli fino a 1600 cc (prima 1200 cc);
-
motoveicoli fino a 250 cc (prima 125 cc);
-
autoveicoli elettrici fino a 100 kW di potenza omologata;
-
motoveicoli elettrici fino a 35 kW.
“Con queste modifiche – ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani – allarghiamo la platea dei richiedenti, favorendo l’accesso al credito per le famiglie siciliane e sostenendo chi intende acquistare auto e moto, incluse quelle elettriche. Un aiuto concreto per alleggerire il peso degli interessi sui prestiti e dare ossigeno ai cittadini”.
Nuova scadenza: c’è tempo fino al 31 dicembre 2025
La Regione ha disposto anche la proroga dei termini per la presentazione delle domande:
-
nuova scadenza fissata alle ore 12 del 31 dicembre 2025;
-
le domande già presentate entro le ore 17 del 30 settembre 2025 saranno immediatamente istruite ed evase secondo le modalità previste dall’avviso originario.
Per tutte le altre condizioni, restano valide le disposizioni dell’avviso pubblicato l’8 maggio 2025.
Lascia una risposta