Schifani: “Avanti con la manovra, nonostante il clima politico”

Schifani: “Avanti con la manovra, nonostante il clima politico”

Schifani: “Avanti con la manovra, nonostante il clima politico”

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, lancia un appello all’unità politica e alla responsabilità in un’intervista al Giornale di Sicilia, all’indomani delle inchieste giudiziarie che coinvolgono figure apicali dell’Ars. “Invito tutti a non strumentalizzare le inchieste per mettere in crisi la funzionalità dell’Ars – ha detto –. Sta per arrivare al voto una manovra importantissima basata su tre pilastri: emergenze, welfare e sviluppo”.

Una manovra da 345 milioni: “Tutte risorse da entrate in crescita”

Il governo regionale ha già approvato in giunta 345 milioni di euro, derivanti da maggiori entrate su Irpef, Iva e imposta di bollo, a testimonianza – secondo Schifani – di una crescita del PIL frutto della politica espansiva regionale.

I punti chiave della manovra:

  • 10 milioni per contrastare il caro voli

  • 10 milioni per le persone con disabilità

  • 20 milioni per sostenere i Comuni che spediscono rifiuti all’estero

  • 60 milioni per rifare le strade provinciali senza passare da bandi

  • 66 milioni per abbattere le liste d’attesa nella sanità.

Inchieste e clima politico: “Massimo rispetto per la giustizia, ma niente processi mediatici”

Schifani difende il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno, indagato nell’ambito di un’inchiesta: “Mi legano a lui stima e amicizia. Sta lavorando bene, è stato determinante per l’approvazione della Finanziaria. Sul piano giudiziario rispetto la presunzione d’innocenza”. Anche l’assessora al Turismo Elvira Amata, di Fratelli d’Italia, è indagata. Schifani conferma: “Vale anche per lei il principio di non colpevolezza. Valuteremo eventuali decisioni solo in caso di rinvio a giudizio per fatti legati alle sue deleghe”. Smentita, quindi, ogni intenzione di revocare la delega al Turismo a Fratelli d’Italia, come richiesto da Pd e M5S.

“No a mance e microinterventi: risorse su priorità strategiche”

Il governatore esclude l’ipotesi di una manovra “blindata”, ma chiarisce che ogni proposta dovrà rientrare nei tre ambiti indicati: “I soldi sono questi. Sono vincolato a indirizzarli su misure strategiche: emergenze, welfare, sviluppo. Chi si muove fuori da questo solco non avrà spazio. Ho preso un impegno con il governo nazionale e con i siciliani”.

(ITALPRESS)

risuser

Articoli simili

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi
Preferenze Privacy
Preferenze Privacy